13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TERESIANUMgia della creazione a partire dalla rivelazione biblica, dal pensiero dei Padri,dal Magistero della chiesa e dalla riflessione teologica. in un secondo momento,il corso propone pure di presentare la protologia antropologica conuna riflessione sulla creazione, sulla natura e sulla dignità dell’uomo, allaluce del magistero del concilio Vaticano ii, e allungando la riflessione all’angelologiae alla demonologia. e, infine, il corso si chiuderà con una presentazionedella dottrina del così chiamato “peccato originale”.Metodologia: si proporranno letture personali da approfondire da partedegli studenti; ci saranno le lezioni magistrali da ascoltare; ci saranno pure,momenti di riflessione e di condivisione in gruppo proprio per poter arrivaread una sintesi sull’argomento del corso.Criteri di valutazione: si terrà conto della capacità di assimilazione, dell’interessee della partecipazione dello studente nei diversi argomenti delcorso, di un elaborato personale presentato per scritto su un argomento dadeterminare con gli studenti all’inizio del corso, e del dialogo finale conognuno di coloro che si presenteranno all’esame finale.Distribuzione del tempo di lavoro: delle 40 ore a disposizione, 5 ore verrannoimpiegate nei lavori seminariali. le rimanenti 35 ore, saranno dedicatealle lezioni cattedratiche.Bibliografia: B. Mondin, L’uomo secondo il disegno di Dio. Trattato di AntropologiaTeologica, esd, Bologna 1992; f.g. BaMBrilla, Antropologia teologica,Queriniana, Brescia 2005; f.l. ladaria, Antropologia Teologica, Piemme, casaleMonferrato 2002; g. colzani, Antropologia Teologica. L’uomo paradosso e mistero,edB, Bologna 1997; id., Antropologia cristiana, Piemme, casale Monferrato,2000; M.flick-z.alszeghy, Fondamenti di un’antropologia teologica,libreria editrice fiorentina, firenze 1982; id., Il peccato originale, Queriniana,Brescia 1974; J. a. sayÉs, Antropología del hombre caído. El pecado original,Bac, Madrid 1991; J. l. ruiz de la Peña, Teologia della creazione, Borla, roma1988; id., Immagine di Dio. Antropologia teologica fondamentale, Borla, roma1992.78

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!