13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ISTITUTO DI SPIRITUALITàDistribuzione del tempo di lavoro: delle 24 ore: 20 di lezione magisterialee 4 di confronto in gruppoBibliografia: teresa di gesù, Opere complete, edizioni ocd, roma 2005; herraizM., Dio solo basta, ed ocd, roma 2004; steggink o., Experiencia y realismoen Santa Teresa y San Juan de la Cruz, ede, Madrid, 1974; cencini a., Peramore, con amore, nell’amore. Libertà e maturità affettiva nel celibato consacrato,edB, Bologna 2011.So3920Gesù Cristo pienezza dei valori spirituali in Africa (3 ECTS)innocent hakiziManaGiustificazione: il corso si inserisce nel quadro del processo dell’inculturazionedelle chiese locali nei loro contesti particolari. Per quanto riguardal’africa, sono note le esortazioni di giovanni Paolo ii e di Benedetto XVisulla necessità di valorizzare sempre di più la ricchezza spirituale del popoloafricano, nonostante i problemi sociali e economici, per il bene della chiesae dell’umanità. il corso presenta, quindi, questi valori e li interpreta nel contestoattuale della chiesa in africa alla luce del mistero di cristo, pienezzadella vita guidata dallo spirito in comunione con dio.Obiettivi: l’obiettivo è quello di trasmettere agli studenti i valori spiritualiafricani e la necessità del loro approfondimento e interpretazione in riferimentoai principi fondamentali della spiritualità cristiana. nell’interpretazione,bisogna tenere conto di alcuni limiti sociali e culturali che spessoriducono la coscienza della propria identità cristiana e del cammino personalee ecclesiale per una vera vita in comunione con dio in gesù cristo.Contenuti: 1) il senso profondo del sacro in africa. 2) l’inculturazione: uncammino difficile e necessario. 3) il dialogo tra cristianesimo, islam e religionitradizionali per un africa migliore sotto l’aspetto umano e spirituale.4) i valori spirituali fondamentali africani e la loro pienezza in gesù cristo.5) aspetti specifici della vita liturgica in africa e il loro significato spirituale.6) la salvezza: la risurrezione e la vita con dio dopo la morte.Metodologia: lezioni cattedratiche e seminariISTITUTO DI SPIRITUALITà193

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!