13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ISTITUTO DI SPIRITUALITàe i consigli evangelici. i voti e la consacrazione. dimensione contemplativa,profetica, apostolica e comunitaria. castità, povertà, obbedienza. la presenzaal mondo e nel mondo.Metodologia: lezioni; momenti di dialogo; eventuali elaborati.Criteri di valutazione: capacità di sintesi; capacità di cogliere l’essenziale;capacità di individuare i problemi; capacità di valutazione personale.Distribuzione del tempo di lavoro: Quanto detto in metodologia.Bibliografia:Pigna a., La vita consacrata. ed. ocd 2002; ideM, Appunti per unaspiritualità dei voti. ed. ocd, ristampa 2011. dalBesio a., E lasciato tutto lo seguirono.edB 1994. aa.VV., Consacrati da Dio. Dono alla Chiesa e al mondo. ilcalamo 1997.docuMenti del Magistero: Lumen Gentium c. VI; Evangelica Testificatio; Vitafraterna in comunità; Vita Consecrata; Il servizio dell’autorità e l’obbedienza. iltempo lasciato allo studio personale deve essere impiegato soprattutto per conoscerequesti testi.CTSp4vita e Dottrina spirituale di Santa Teresa di Gesù (3 ECTS)aniano álVarez-suárezGiustificazione: il bisogno sentito della conoscenza, nel mondo culturalecristiano e non cristiano, della vita e del magistero di santa teresa di gesù,dottore della chiesa.Obiettivi: Presentazione della vita di santa teresa di gesù nel mondo e nellachiesa del suo tempo e la sua attualità nei nostri tempi. Presentazione delsuo magistero. introduzione alle sue opere maggiori di Vita-cammino-Mansioni.Argomenti: alcuni temi fondamentali di spiritualità: cristologia esistenziale;preghiera come amicizia con dio; ascesi e vita di comunione; crescita dellavita spirituale; esperienza mistica.Metodologia: accanto alle lezioni magistrali ci sarà la presentazione di alcuni“Power Point” sull’argomento, il dialogo col gruppo in determinatiISTITUTO DI SPIRITUALITà209

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!