13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TERESIANUMoBIETTIvI SpECIAlI:lllllimpratichire gli accompagnatori/counselor nel discernere l’azionespecifica dello spirito santo in una persona o comunità.abilitare gli accompagnatori/counselor nel percepire i segni di disfunzionepsicologica per inviare la persona da uno specialista.far conoscere agli accompagnatori/counselor la struttura della personalità,il suo funziona-mento, il suo sviluppo.istruire gli accompagnatori/counselor sui mezzi e metodi che facilitanol’uso delle risorse teologali (fede, speranza e amore) e personaliper lo sviluppo umano e spirituale dei consultanti.esercitare gli accompagnatori/counselor alla soluzione dei problemipersonali (esistenziali-spirituali) usando le risorse umane e spiritualisotto la guida spirito.pRofIlo pRofESSIoNAlE:1. CoUNSEloR SpIRITUAlE(possiede competenze di Counseling)È la figura professionale che, avendo le caratteristiche e capacità propriedel counselor, acquista le abilità spirituali per discernere le vie dello spiritonelle singole persone e nei gruppi, in modo di poter accogliere l’azionedello spirito nell’uso delle proprie risorse per risolvere conflitti esistenzialie spirituali, in virtù di uno sviluppo non soltanto umano ma anche spirituale,secondo il modello e l’esempio di gesù. riceve una formazione secondole norme dell’assocounseling.CoUNSEloR: secondo l’assocounseling (associazione Professionaledi categoria) il counseling professionale è un’attività il cui obiettivoè il miglioramento della qualità di vita del cliente, sostenendo i suoipunti di forza e le sue capacità di autodeterminazione.266

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!