13.07.2015 Views

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

GUIDA ACCADEMICA 2012 - 2013 - Teresianum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ISTITUTO DI SPIRITUALITàSo2920Il “volto amico” di Dio disegnato dagli scritti dell’AnticoTestamento (3 ECTS)Virgilio PasQuettoGiustificazione: il corso, frutto di lunga ricerca, ha una sua importanza eoriginalità nel fatto che si propone di mostrare come dio, secondo gli scrittidell’antico testamento, agisca sempre, in qualsiasi situazione ci si vengaa trovare, da persona amica dell’uomo e come ciò avvenga in quanto è sempreil bene dell’uomo che spinge dio a intervenire nella storia, anchequando si adira, rimprovera e punisce. naturalmente, e anche di questo siparla nel corso, per poter partecipare dell’amicizia di dio occorre non soloprenderne coscienza, ma soddisfarne anche le esigenze e gli impegni chene derivano.Obiettivi: sono quelli appena indicati.Contenuti: il corso, dopo aver risposto, a mo’ di premessa, all’ovvia domanda:“Cosa s’intende per amicizia?”, si dedica all’esposizione dei varienunciati tematici contenuti, rispettivamente, nel libro della genesi(1,26;12,2), nel libro dell’esodo, (3,7-8), negli scritti Profetici (is 1,17; ger31,9), nel salterio (sal 119,146) e negli scritti sapienziali (sap 1,6). contemporaneamente,la presentazione di ogni enunciato biblico comprendesia l’esame del testo e del contesto, sia il passaggio dall’amicizia di dio all’impegnodi accoglierne e viverne le esigenze. il tutto poi si conclude conl’inserimento di taluni spunti di riflessione suggeriti da citazioni dei Padri,del Magistero della chiesa e di autori spirituali del nostro tempoMetodologia: lezioni del Professore con partecipazione attiva degli studentisecondo modalità da essi proposte.Criteri di valutazione: il corso offre agli studenti tutta una serie di dati e diconsiderazioni che dovrebbe far loro capire bene, soprattutto in vista delloro futuro ministero sacerdotale, come il dio dell’antico testamento siarealmente un dio che vuole essere e, di fatto, lo è, amico dell’uomo. unamico vero, un amico fedele, un amico mosso sempre e solo dall’amoreverso l’uomo, chiunque egli sia e qualunque sia il proprio modo di com-ISTITUTO DI SPIRITUALITà187

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!