28.05.2013 Views

Fibrosi Cistica: parliamone insieme - Parte terza: l'età adulta

Fibrosi Cistica: parliamone insieme - Parte terza: l'età adulta

Fibrosi Cistica: parliamone insieme - Parte terza: l'età adulta

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

aspetti generali<br />

4.3 La causa: i geni, il loro “incontro per caso”<br />

Ognuno di noi è dotato di circa 25 mila geni, o meglio, 25mila coppie di geni;<br />

ogni gene infatti è presente nelle cellule in due versioni (chiamate “alleli”), quella<br />

ereditata dal padre e quella ereditata dalla madre. Anche il gene CFTR segue questa<br />

regola (figura 5).<br />

• Se entrambi i geni ereditati dai genitori sono “sani”, non vi è alcun problema: il<br />

bambino è sano (“omozigote sano”).<br />

• Se entrambi i geni ereditati sono alterati (“mutati”) il bambino nasce malato<br />

(“omozigote malato”).<br />

• Se uno dei due geni è alterato si parla di eterozigote sano: l’eterozigote sta bene,<br />

ma è portatore del gene mutato, e dunque potrà a sua volta trasmetterlo ai propri<br />

figli.<br />

I portatori sani del gene CFTR in Italia sono circa 2 milioni e mezzo. C’è un<br />

portatore sano ogni 25 persone circa. Con una frequenza così elevata succede che,<br />

per le leggi della probabilità, una coppia ogni 600 circa è formata da due portatori<br />

sani (due “eterozigoti” sani).<br />

Da una coppia così formata, per ciascuna gravidanza può nascere un figlio completamente<br />

senza problemi (25% di probabilità), o un figlio a sua volta portatore<br />

(si dice anche eterozigote sano: 50% di probabilità) o un figlio malato (si dice<br />

anche omozigote malato, 25% di probabilità).<br />

Nel caso invece di una coppia di genitori formata da un portatore e un non<br />

portatore, i figli hanno il 50% di probabilità di nascere portatori sani e il 50% di<br />

nascere sani e non portatori.<br />

figura 5.<br />

PERCHÉ SI PUÒ NASCERE<br />

CON LA FIBROSI CISTICA<br />

Ad ogni gravidanza<br />

due portatori sani hanno:<br />

• il 25% di probabilità<br />

di avere figli malati<br />

• il 25% di probabilità<br />

di avere figli sani<br />

• il 50% di probabilità<br />

di avere figli portatori sani<br />

25% 50% 25%<br />

MALATO PORTATORE SANO SANO<br />

122<br />

GENE MUTATO<br />

GENE NORMALE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!