28.05.2013 Views

Fibrosi Cistica: parliamone insieme - Parte terza: l'età adulta

Fibrosi Cistica: parliamone insieme - Parte terza: l'età adulta

Fibrosi Cistica: parliamone insieme - Parte terza: l'età adulta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sono dotate di sistemi di disinfezione che consentono una protezione quasi assoluta<br />

contro il rischio di batteri, virus e funghi. Il sistema più in uso è quello della clorazione:<br />

vengono immessi nell’acqua della piscina acido ipocloroso o ipoclorito. Le<br />

linee guida francesi dell’Associazione “Vaincre la Mucoviscidose” raccomandano<br />

per le piscine usate da pazienti FC una concentrazione di cloro tra 0,4 e 1,4 mg di<br />

cloro libero per litro, ed un pH (misura dell’acidità dell’acqua) tra 6,9 e 7,5.<br />

Naturalmente, la sicurezza igienica si basa anche sul ritmo di ricambio dell’acqua<br />

e sulle precauzioni di pulizia che debbono adottare i frequentatori delle piscine. I<br />

gestori delle piscine sono tenuti a monitorare ed esporre le caratteristiche igieniche<br />

adottate nei loro impianti (in maniera simile alla temperatura), qualora non lo facessero<br />

sono comunque tenuti a fornire queste informazioni a chi le richiede.<br />

Diverso è il caso di terme, idromassaggi ed altri luoghi con presenza di acqua<br />

dolce calda non sottoposta a disinfezione, in cui il rischio di proliferazione dello<br />

Pseudomonas aeruginosa è elevato.<br />

- www.fibrosicisticaricerca.it, Progressi di Ricerca “Pseudomonas aeruginosa nelle piscine e nelle vasche di idromassaggio”,<br />

15/06/2011.<br />

◆◆Posso andare alle terme?<br />

Come già detto, gli ambienti caldo-umidi con presenza di acqua dolce “ferma”,<br />

stagnante favoriscono la proliferazione dello Pseudomonas, per cui la frequentazione<br />

di terme, idromassaggi, bagni turchi (o altri ambienti con acqua dolce<br />

– peggio se vaporizzata – e non sottoposta a disinfezione) sono sconsigliati alle<br />

persone con FC.<br />

◆◆Anche con il diabete si può fare attività sportiva?<br />

Sicuramente sì, non vi sono controindicazioni all’attività sportiva per chi ha<br />

il diabete, anzi l’attività fisica è fortemente raccomandata perché contribuisce a<br />

mantenere la glicemia in limiti ragionevoli. Occorre però considerare che durante<br />

l’attività fisica la glicemia tende a diminuire, in quanto lo sforzo favorisce il<br />

consumo del glucosio da parte dei muscoli. Per ridurre il rischio di ipoglicemia,<br />

si potranno diminuire le unità di insulina da praticare in quella giornata, e si potranno<br />

assumere carboidrati prima dell’attività sportiva. Il medico potrà anche<br />

consigliare sulla dose e sulla sede più appropriata di inoculazione dell’insulina in<br />

previsione dell’attività sportiva: l’iniezione di insulina nelle parti del corpo impegnate<br />

nell’attività sportiva, ad esempio le cosce, può comportare un più veloce<br />

assorbimento di insulina con rischio di ipoglicemia.<br />

11.3 Tempo libero: viaggi<br />

fibrosi cistica: <strong>parliamone</strong> <strong>insieme</strong><br />

◆◆Posso viaggiare con la FC?<br />

Viaggiare con la FC è possibile. È in genere possibile utilizzare tutti i mezzi di<br />

trasporto, pur con le dovute precauzioni incluse quelle di evitare l’esposizione al<br />

caldo eccessivo per lunghi viaggi in automezzi e treni non condizionati.<br />

Ricordiamo qui alcuni semplici suggerimenti:<br />

• considerare quale è la meta prescelta, per quanto tempo è previsto il soggiorno,<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!