28.05.2013 Views

Fibrosi Cistica: parliamone insieme - Parte terza: l'età adulta

Fibrosi Cistica: parliamone insieme - Parte terza: l'età adulta

Fibrosi Cistica: parliamone insieme - Parte terza: l'età adulta

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

fibrosi cistica: <strong>parliamone</strong> <strong>insieme</strong><br />

tutto normale: gli ormoni sessuali sono normali e solo in condizioni di grave malnutrizione<br />

si può osservare una compromissione del ciclo mestruale e dell’ovulazione.<br />

Sono oggi sempre più numerose le gravidanze da parte di donne affette da<br />

FC, soprattutto se in buone condizioni respiratorie e di nutrizione. In una quota<br />

ridotta di donne con FC c’è una condizione di “ipofertilità” (vedi sotto).<br />

- www.fibrosicisticaricerca.it, Progressi di Ricerca “La gravidanza nelle donne con FC:uno studio incoraggiante”,<br />

14/07/2011.<br />

◆◆I figli saranno sani?<br />

Sì, se il partner non è portatore FC (vedi a pag. 70).<br />

◆◆Che cosa vuol dire “ipofertilità “?<br />

Vuol dire “ridotta fertilità”, cioè difficoltà o ridotta possibilità di un concepimento<br />

“naturale”. Si stima che la fertilità sia ridotta del 20% rispetto alle donne<br />

sane. Responsabili della ridotta fertilità nella donna FC potrebbero essere l’eccessiva<br />

densità del muco cervicale, che impedirebbe il passaggio di spermatozoi, e<br />

un’alterazione, causata dalla proteina CFTR difettosa, delle secrezioni prodotte<br />

delle cellule dell’endometrio (la parete interna dell’utero): un difetto di ioni bicarbonato<br />

presente in queste comprometterebbe la capacità dello spermatozoo di<br />

fecondare l’ovocita.<br />

◆◆Come fare a sapere se sono fertile?<br />

Innanzitutto bisogna considerare il problema dell’infertilità di coppia, prima<br />

che quella del singolo partner: si ha tale condizione quando una coppia non riesce<br />

a procreare dopo 12-24 mesi di rapporti sessuali. In questi casi la causa è attribuibile<br />

a patologie della donna nel 30% circa dei casi, in ugual misura (30%) a<br />

patologie maschili e nella restante quota (40%) a patologie di entrambi.<br />

Nella donna con FC che non riesce ad avere una gravidanza si valuteranno<br />

le caratteristiche del muco cervicale e delle sue modificazioni in corrispondenza<br />

dell’ovulazione. Se risultasse un’alterazione del muco cervicale, è da tener presente<br />

che, nonostante ciò, ci sono donne che dopo un certo periodo di rapporti<br />

infecondi hanno avuto una gravidanza senza interventi terapeutici particolari. Non<br />

esiste una terapia specifica efficace.<br />

◆◆Che fare se non riesco ad avere figli? Quali metodi?<br />

Se proprio la gravidanza non arriva per vie naturali, vi sono le tecniche di Procreazione<br />

Medicalmente Assistita (PMA): la consultazione di un centro specializzato<br />

aiuterà la coppia a decidere se procedere con una “Inseminazione in Utero”<br />

(IUI), oppure con una “Fecondazione in Vitro e Trasferimento dell’Embrione”<br />

(FIVET). Nella prima, dopo che il partner ha fornito il seme, gli spermatozoi<br />

vengono iniettati in utero proprio per superare il blocco del muco cervicale e<br />

dall’utero risaliranno per raggiungere spontaneamente l’ovocita, nella seconda la<br />

fecondazione ovocita-spermatozoo avviene in provetta (quindi occorre un prelievo<br />

degli ovociti nella donna e la disponibilità degli spermatozoi del partner) e<br />

l’embrione ottenuto viene trasferito in utero.<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!