28.05.2013 Views

Fibrosi Cistica: parliamone insieme - Parte terza: l'età adulta

Fibrosi Cistica: parliamone insieme - Parte terza: l'età adulta

Fibrosi Cistica: parliamone insieme - Parte terza: l'età adulta

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

◆◆Come si cura?<br />

Si cura con i bifosfonati, farmaci che sono utilizzati anche nell’osteoporosi<br />

legata alla menopausa, in quella dell’anziano e in quella correlata all’uso di cortisonici.<br />

Sono somministrabili per via orale, intramuscolare o endovenosa, alcuni a<br />

cadenza settimanale, altri mensile, altri ad intervalli più lunghi. Il più studiato in<br />

FC e quindi il più utilizzato è l’alendronato, per bocca a cadenza settimanale, ma<br />

esistono preparati quali il risedronato a somministrazione mensile. I bifosfonati<br />

non vanno usati in gravidanza e in ogni caso sono i medici del centro a valutarne<br />

la necessità.<br />

- Papaioannou A, Kennedy CC et al “Alendronate once weekly for the prevention and treatment of bone loss in Canadian<br />

adult cystic fibrosis patients (CFOS trial)” Chest 2008; 134(4):794-800.<br />

10. Sessualità e riproduzione<br />

10.1 Nell’uomo<br />

fibrosi cistica: <strong>parliamone</strong> <strong>insieme</strong><br />

◆◆Un adulto FC può avere una vita sessuale normale?<br />

Assolutamente sì, con alcune limitazioni nelle situazioni di insufficienza respiratoria<br />

conclamata. E anche in questi casi, pur con necessità di accorgimenti,<br />

è possibile esercitare una ragionevole sessualità. La possibilità di avere rapporti<br />

sessuali del tutto normali non ha niente a che vedere con la “fertilità”, cioè con la<br />

capacità di fecondare la partner e avere figli attraverso un rapporto sessuale. Sono<br />

due funzioni dell’apparato riproduttivo indipendenti tra di loro: per questo, anche<br />

se non c’è fertilità, la potenza sessuale è normale.<br />

◆◆Un uomo affetto da FC può diventare padre?<br />

La maggior parte dei maschi con FC ha liquido seminale azoospermico, cioè<br />

privo di spermatozoi. Per tale ragione non possono avere figli per via naturale<br />

(infertilità). Gli spermatozoi sono prodotti a livello dei testicoli, ma i dotti che<br />

devono portarli nel liquido seminale sono ostruiti o assenti: si parla di atresia<br />

(mancanza parziale o totale) dei dotti deferenti. Lo stesso liquido seminale è di<br />

quantità lievemente ridotta rispetto al normale.<br />

L’infertilità può essere superata attraverso tecniche di Procreazione Medicalmente<br />

Assistita (PMA), mediante prelievo degli spermatozoi al livello del testicolo<br />

(con tecniche di microaspirazione effettuabili anche in ambulatorio in anestesia<br />

locale, dette PESA, o con tecniche microchirurgiche di prelievo, da eseguirsi in<br />

anestesia generale, dette TESA). Occorre poi procedere alla Fecondazione in Vitro,<br />

con l’iniezione dello spermatozoo all’interno dell’ovocita (ICSI) prelevato<br />

dalla partner; e in seguito il trasferimento dell’ovocita fecondato nell’utero della<br />

donna per avviare la gravidanza.<br />

La percentuale di successo delle tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita<br />

(PMA) si misura attraverso il numero delle gravidanze e nascite di bambini<br />

che si ottengono. Per ogni intero ciclo di PMA il successo (= “bambino in braccio”)<br />

risulta intorno al 25% in caso di patologie diverse dalla FC; probabilmente il<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!