28.05.2013 Views

Fibrosi Cistica: parliamone insieme - Parte terza: l'età adulta

Fibrosi Cistica: parliamone insieme - Parte terza: l'età adulta

Fibrosi Cistica: parliamone insieme - Parte terza: l'età adulta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8.2 Ghiandole sudoripare<br />

fibrosi cistica: <strong>parliamone</strong> <strong>insieme</strong><br />

a. In generale, le persone con FC dovrebbero evitare le situazioni di contatto ravvicinato<br />

o prolungato in ambienti chiusi con altre persone affette da FC.<br />

b. Qualora non sia possibile evitare di partecipare ad iniziative ove vi sono più persone<br />

con FC, si sottolinea l’importanza: dell’igiene delle mani, del contenimento delle secrezioni<br />

respiratorie e della tosse, del mantenere una adeguata distanza dalle altre<br />

persone con FC.<br />

c. Deve essere evitata la stretta di mano tra persone con FC.<br />

d. I pazienti FC portatori di germi dotati di resistenza agli antibiotici intrinseca o acquisita non<br />

devono partecipare ad iniziative in cui sono presenti altre persone FC.<br />

e. Non devono essere organizzati campi estivi riservati a persone FC.<br />

f. Devono essere evitate forme di sovraffollamento di persone FC in ambienti chiusi (ad<br />

esempio: viaggi in macchina <strong>insieme</strong>) ed i contatti fisici ravvicinati.<br />

g. Se due pazienti FC frequentano la stessa scuola devono possibilmente stare in classi<br />

diverse e svolgere le altre attività non di aula in momenti o luoghi diversi. Lo stesso<br />

vale per persone FC che lavorano nello stesso luogo di lavoro.<br />

h. Fratelli FC conviventi dovrebbero, se possibile, non condividere stanza per dormire,<br />

posate, spazzolini, spazi e tempi di fisioterapia.<br />

3 - Precauzioni varie<br />

a. Se pazienti FC frequentano piscine devono assicurarsi che sia garantita un’adeguata<br />

clorazione.<br />

b. Terme e simili devono essere evitati dai pazienti FC.<br />

c. Gli idrosanitari di casa devono essere disinfettati con candeggina periodicamente.<br />

L’alta concentrazione di sale nel sudore interessa quasi tutti i malati di FC (almeno<br />

il 98% dei casi). La continua perdita di sale con il sudore può comportare,<br />

soprattutto nel lattante, dei gravi disturbi (“alcalosi metabolica ipocloremica”, una<br />

condizione spesso difficile da diagnosticare, dovuta ad un impoverimento soprattutto<br />

di cloro): inappetenza, vomito, torpore o agitazione, arresto di crescita. Si<br />

possono avere episodi acuti di perdita di sali, specie nella stagione estiva in clima<br />

caldo-umido, in seguito a sforzi fisici o durante episodi febbrili, specie se in presenza<br />

di vomito: queste crisi possono essere anche molto pericolose. Per prevenire<br />

il rischio di perdite acute di sale, è importante nelle condizioni dette sopra che il<br />

malato assuma una adeguata supplementazione di sale.<br />

8.3 Pancreas esocrino<br />

Il pancreas produce enzimi digestivi e bicarbonato (che serve a rendere meno<br />

acido l’ambiente intestinale e quindi a ottimizzare l’azione degli enzimi nell’intestino<br />

stesso). Vedere figura 7 a pag. 148. Nell’85-90% dei malati FC il pancreas non<br />

funziona (insufficienza pancreatica). Nel 50% dei casi ciò avviene già alla nascita,<br />

negli altri casi può avvenire più lentamente nei primi mesi o anche nei primi anni di<br />

vita, raramente più tardi. Se il pancreas non funziona vi è cattiva digestione (maldigestione)<br />

soprattutto di grassi e proteine: il sintomo più rilevante che fa sospettare la<br />

maldigestione è la “steatorrea” (presenza di feci abbondanti, in cui sono contenuti<br />

molti grassi, di cattivo odore, untuose o saponose). La maldigestione non trattata è<br />

causa di malassorbimento (incapacità dell’intestino di assorbire grassi e proteine in<br />

147

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!