28.05.2013 Views

Fibrosi Cistica: parliamone insieme - Parte terza: l'età adulta

Fibrosi Cistica: parliamone insieme - Parte terza: l'età adulta

Fibrosi Cistica: parliamone insieme - Parte terza: l'età adulta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Società Italiana <strong>Fibrosi</strong> <strong>Cistica</strong> – SIFC<br />

appendici<br />

Società scientifica multidisciplinare e multiprofessionale. I soci ordinari sono infatti rappresentati<br />

dagli operatori sanitari che svolgono attività assistenziale e scientifica nell’ambito<br />

della fibrosi cistica e delle patologie associate ad essa o professionisti che hanno<br />

interesse clinico e/o di ricerca per tale patologia, operando nei Centri di cura per FC, in<br />

strutture e settori di attività del Servizio Sanitario Nazionale, dell’Università, dei Centri di<br />

ricerca o in regime libero professionale. Ha come scopi principali:<br />

– Diffondere la cultura e le conoscenze sulla FC e le patologie associate attraverso attività<br />

di aggiornamento professionale e di formazione nei confronti degli associati.<br />

– Promuovere studi e ricerche finalizzate alla FC e patologie associate, con forte impulso ai<br />

rapporti inter ed intradisciplinari e alla cooperazione multicentrica.<br />

– Favorire lo sviluppo e la standardizzazione di metodologie innovative di diagnosi, cura e<br />

ricerca.<br />

– Favorire l’elaborazione e l’applicazione di linee guida condivise fra i Centri di Riferimento<br />

Regionale e i Servizi di Supporto per la FC e le figure professionali che vi svolgono la loro<br />

attività.<br />

– Collaborare con il Ministero della Salute, le Regioni, l’Università, gli Ospedali e altri organismi<br />

e istituzioni pubbliche allo scopo di sviluppare le potenzialità relative ad assistenza,<br />

insegnamento, ricerca.<br />

– Sviluppare rapporti scientifici con altre Società ed organismi scientifici italiani e internazionali.<br />

Sede legale:<br />

Via Sannio 4, 20137 Milano<br />

Tel. 39 02 5990320; Fax 39 02 59900758<br />

Sito web: www.sifc.it<br />

E-mail: segreteria@sifc.it<br />

Centri per la cura della <strong>Fibrosi</strong> <strong>Cistica</strong><br />

Esistono in Italia 19 Centri Regionali per la cura della <strong>Fibrosi</strong> <strong>Cistica</strong> e 24 Servizi di Supporto.<br />

Dettagli informativi sui centri e i servizi si trovano sul sito web: www.sifc.it.<br />

182

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!