28.05.2013 Views

Fibrosi Cistica: parliamone insieme - Parte terza: l'età adulta

Fibrosi Cistica: parliamone insieme - Parte terza: l'età adulta

Fibrosi Cistica: parliamone insieme - Parte terza: l'età adulta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- Ricotti S, Petrucci L, Dulio M , Copia M, Rodiagari A et al “Qualità di vita nei candidati e nei riceventi un trapianto<br />

polmonare: studio longitudinale”. Eur Med Phys 2008; 4 (Suppl 1 N 3), 1-3.<br />

- Vermuele KA, Van der bij W, Erasmus ME, TenVergert ET “Long term Health-related Quality of Life after lung transplantation:<br />

different predictors for different dimensions”. J Hearth Lung Trans 2007; 2: 345-9.<br />

13.2 Prendere la decisione<br />

fibrosi cistica: <strong>parliamone</strong> <strong>insieme</strong><br />

◆◆Qual è il momento migliore per il trapianto?<br />

Il momento in cui la progressione della patologia polmonare non è più controllabile,<br />

nonostante tutte le terapie a disposizione, ma prima che l’evoluzione<br />

dell’insufficienza respiratoria cronica si ripercuota con effetti sfavorevoli sull’intero<br />

organismo. Pur nella gravità della situazione, occorrerebbe arrivare al trapianto<br />

in condizioni generali ancora accettabili.<br />

◆◆Come valutare la necessità del trapianto?<br />

Non esiste un parametro che da solo sia un indicatore della necessità del trapianto<br />

polmonare nella persona con FC, occorre valutare più fattori contemporaneamente:<br />

come funzionano i polmoni e come è evoluta la situazione polmonare<br />

nel tempo; qual è il quadro clinico generale, con particolare riguardo al cuore e ai<br />

reni; e quale il grado di compenso psicologico della persona, quali le risorse che i<br />

familiari, gli amici, l’ambiente circostante possono offrirgli.<br />

In genere, a sollevare il problema sono i medici del centro FC, proponendo una<br />

serie di accertamenti per valutare la possibilità del trapianto; la valutazione coinvolge<br />

anche altre figure professionali al di fuori del Centro FC. Trattandosi di una<br />

decisione che richiede tempo, i medici tenderanno a parlarne con buon anticipo,<br />

per poi pianificare con calma le tappe successive. In questa fase il paziente può<br />

prepararsi psicologicamente a decidere (la decisione, qualunque sia, contiene in<br />

sé anche l’acquisire la consapevolezza che esiste un termine), può discuterne con i<br />

familiari ed eventualmente confrontarsi con chi ha già vissuto l’esperienza.<br />

Tra gli altri problemi, bisognerà considerare anche la scarsità dei donatori e<br />

il fatto che i tempi di attesa possono essere estremamente lunghi e non sempre<br />

prevedibili.<br />

◆◆E se rimandassimo il discorso a quando starò proprio male?<br />

Per le ragioni già dette, non è possibile pensare al trapianto in urgenza, senza<br />

che sia già stata fatta in precedenza una adeguata valutazione preliminare. Questo<br />

perché nella fase della valutazione viene avviata la stretta collaborazione necessaria<br />

fra il centro FC e il centro trapianti, con un approfondito studio del candidato al trapianto<br />

da entrambe le parti. È questa collaborazione che dà le maggiori probabilità<br />

di successo per il trapianto. ll paziente deve conoscere l’équipe del centro Trapianti<br />

e in alcuni casi può anche essere richiesto un ricovero di pochi giorni presso questo<br />

centro, anche per fare eventuali accertamenti supplementari (soprattutto nel caso<br />

di residenza del paziente distante dal centro). Compito del centro FC è proporre<br />

l’inserimento del paziente nella lista d’attesa del Centro Trapianti, fornendo tutti gli<br />

elementi che compongono la valutazione. Invece il giudizio definitivo sull’idoneità<br />

al trapianto (accettazione del paziente “in lista”) è preso dal Centro Trapianti.<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!