01.06.2013 Views

Dialoghi sulla religione naturale - Studi umanistici Unimi - Università ...

Dialoghi sulla religione naturale - Studi umanistici Unimi - Università ...

Dialoghi sulla religione naturale - Studi umanistici Unimi - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DA NEWTON AL SENSO COMUNE 97<br />

mente l'idea e confutando così la sostanza stessa della filosofia del senso<br />

comune:<br />

Your Notion of correcting Subtility of Sentiment is certainly very<br />

just with regard to Morals, which depend upon Sentiment; & in<br />

Politics & naturai Philosophy, whatever Conclusion is contrary to<br />

certain Matter of Fact must certainly be wrong, and there must some<br />

Error He somewhere in thè Argument, whether we be able to show<br />

it or not. But in Metaphysics or Theology, I cannot see how either<br />

of these plain & obvious Standards of Truth can have piace. Nothing<br />

there can correct bad Reasoning but good Reasoning: and Sophistry<br />

must be oppos'd by Syllogism 10 .<br />

La lettera a Elliot precede immediatamente, almeno nell'ordine<br />

delle lettere che ci sono state conservate, la lettera del 10 marzo — a<br />

sua volta probabilmente preceduta da un'altra lettera sullo stesso argo­<br />

mento —, in cui Hume commenta il « saggio » dei Dialogues inviato a<br />

Elliot. È quindi plausibile cercare un legame, sia pur indiretto, fra le due<br />

lettere e i Dialogues e una spiegazione del perché Hume era ricorso pro­<br />

prio a Elliot per rafforzare il discorso di Cleante, oltre che una prova<br />

The philosophical works, ed. by T. H. Grcen and T. H. Grose, London 1882 2 ,<br />

III, p. 53.<br />

10 Letters, I, pp. 150-51. Già nel 1745, in A letter from a gentleman..., cit.,<br />

Hume, affrontando il problema dell'evidenza, si era rifatto a Tillotson per sotto­<br />

lineare che « thè being of a God is not capable of Demonstration, but of moral<br />

Evidence » (p. 23). Sull'uso ambiguo del termine « sentiment » da parte di Hume,<br />

R. F. BRISSENDEN nota che Hume da una parte traccia un'esplicita distinzione fra<br />

« reasonings » e « sentiments » attribuendo i primi a un ambito logico e i secondi<br />

a un ambito pon razionale, quasi fossero sinonimi di « feelings » (cfr. per es. l'in­<br />

troduzione al Treatisc o la prima sezione della seconda Enquiry. ed è in questo<br />

senso che il termine è usato anche nella lettera a Elliot) e dall'altra usa il termine<br />

« sentiment » nell'accezione ordinaria, in cui è implicito anche il significato, quasi<br />

sinonimico di « reasoning », « opinion », « thought », « judgment » (cfr. « Senti­<br />

ment »: some uses of thè word in thè writings of David Hume, in <strong>Studi</strong>es in thè<br />

eighteenth century. Papers presented at thè David Nichol Smith memorial semi­<br />

nar, Canberra 1966, ed. by R. F. Brissenden, Canberra 1968, pp. 89-107). Ed è<br />

appunto facendo appello al significato proprio dell'uso del termine « sentiment »<br />

nel linguaggio ordinario che Reid ha modo di sostenere che nel « sentiment » è<br />

implicito anche un giudizio razionale: « For thè word sentiment, in thè English<br />

language, never, as I conceive, signifies mere feeling, but judgment accompanied<br />

by feeling » (Essays on thè active powers of man, in Philosophical works, with<br />

notes and supplementary dissertations by Sir W. Hamilton, 2 vols, Edinburgh 1895,<br />

essay V, eh. VII, II, p. 674). Sull'uso nel '700 inglese del termine « sentiment »,<br />

vedi S. I. TUCKER, Protean shapc. A study in eighlecnth-century vocabulary and<br />

usage, London 1967, pp. 247-51.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!