01.06.2013 Views

Dialoghi sulla religione naturale - Studi umanistici Unimi - Università ...

Dialoghi sulla religione naturale - Studi umanistici Unimi - Università ...

Dialoghi sulla religione naturale - Studi umanistici Unimi - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CLEANTE E L'IDEOLOGIA SCOZZESE 273<br />

maggiormente dominata dall'anglomania, il 700 e la prima metà del-<br />

P800, servì soltanto a fornire i materiali che sarebbero stati utilizzati<br />

« to divert patriotic attention from politics to literature », quando, resa<br />

irreversibile l'unione con l'Inghilterra, gli scozzesi, « frustrated in their<br />

politicai hopes », si rivolsero « to their literary past for consolation » 4 ;<br />

e ciò soprattutto dopo la fallita ribellione del '45, l'evento eroico at­<br />

torno a cui doveva raccogliersi quello che Burns avrebbe chiamato<br />

« sentimental Jacobitism » e che, una volta schiacciati politicamente i<br />

Highlands giacobiti, avrebbe offerto anche ai Lowlanders il modo di<br />

esercitare il proprio nazionalismo compensatorio.<br />

Quanto all'atteggiamento dei literati di Edimburgo nei confronti<br />

della cultura orale, esso fu di sovrano disprezzo. Ignoranti delle tradi­<br />

zioni culturali della loro stessa regione e assertori accaniti dell'anglicizza-<br />

zione linguistica della cultura scozzese, essi si allearono con il governo<br />

di Londra nella sua azione di soffocamento dei tentativi di rivalutare la<br />

lingua e la cultura gaelica (che doveva dare nel '700 poeti che l'attuale<br />

critica considera non inferiori ai Lowlanders Fergusson e Burns) ad<br />

opera di pochi anticonformisti, come quello concretatesi nella tradu­<br />

zione e nella stampa della Bibbia in gaelico (un'iniziativa che doveva<br />

ricevere l'appoggio del Dr. Johnson). E tuttavia, dovendo attribuirsi<br />

un carattere distintivo all'interno del mercato culturale inglese, essi non<br />

trovarono di meglio che cercarlo in quella tradizione orale che avevano<br />

disprezzato e ignorato e di cui, proprio per questo, finirono con l'inven­<br />

tare in laboratorio un grottesco duplicato, come dimostra la vicenda di<br />

quei poemi ossianici che erano destinati a far immalinconire l'intera<br />

Europa romantica.<br />

Lo stesso affare Ossian costituisce uno dei primi esperimenti di<br />

lancio folkloristico di una regione, fatta decadere a museo del primitivo<br />

e del romantico. Come s'è visto, fu Boswell a condurre il suo maestro<br />

Dr. Johnson a fare il tour della Scozia, mostrandogli la Natura Incor­<br />

rotta e cercando di eccitare il passatismo del vecchio tory.<br />

L'esempio del Dr. Johnson fu presto imitato da torme di aristo­<br />

cratici escapisti e di poeti a caccia di romanticismo. La Scozia illumini-<br />

prima che la stampa prendesse stabilmente piede in Scozia (cfr. D. HAY, Intellec-<br />

tual tendencies, in The neiv Cambridge modern history, 12 vols, London 1964-70,<br />

II (1965), The reformation, p. 362 (cfr. trad. it. La riforma, Milano 1967, p. 468).<br />

Nel '600 a Edimburgo c'erano soltanto quattro stamperie (cfr. D. CRAIG, Scottish<br />

literature..., cit., p. 134).<br />

4 D. DAICHES, op. cit., II, pp. 809-11 (cfr. trad. it., cit., II, pp. 276-77).<br />

O. CARABKLLI. Hurnc e la retorica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!