01.06.2013 Views

Dialoghi sulla religione naturale - Studi umanistici Unimi - Università ...

Dialoghi sulla religione naturale - Studi umanistici Unimi - Università ...

Dialoghi sulla religione naturale - Studi umanistici Unimi - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA RELIGIONE DEL PROGRESSO 205<br />

disordine sociale, perché esse distruggono « that mutuai love, forbea-<br />

rance, and peace, which it is thè chief end of religion to promote among<br />

mankind » 6l . I preti, per portare al successo « their own factious poli­<br />

ticai schemes of belief », finiscono con l'indebolire la forza della mo­<br />

rale <strong>naturale</strong>, e scuotere il fondamento di quella <strong>religione</strong> <strong>naturale</strong> che<br />

costituisce il cemento della società e che lo stato dovrebbe preoccu­<br />

parsi di promuovere.<br />

Nell'assenza di religioni positive Dudgeon pone la base della supe­<br />

riorità morale dei popoli antichi e dei popoli primitivi rispetto a quelli<br />

moderni e cristianizzati. Dudgeon cita l'esempio degli ottentotti, uo­<br />

mini tolleranti e che non pensano che Dio punisca i delitti di opinione.<br />

Essi sarebbero più morali di noi europei, che abbiamo distrutto « mil-<br />

lions of thè innocent inhabitants of nations, formerly unknown to us,<br />

on pretence of their not believing as we do » 62 . Quanto ai preti delle<br />

religioni positive, vi sono, egli ammette, « some worthy, learned, and<br />

truly religious clergymen, who openly declare for morals, against idle<br />

speculative opinions and useless ceremonies, and for liberty against im-<br />

position ». Ma tali uomini, egli aggiunge, di rado incontrano il favore<br />

della chiesa; e spesso deve intervenire il magistrato civile a proteggerli<br />

« from thè fury and persecution of their brethren » 63 .<br />

In A letter to thè author... Dudgeon aveva già sottolineato come<br />

il punto chiave del potere del clero e insieme dell'intolleranza religiosa<br />

fosse da ricercare nella dottrina delle pene eterne:<br />

The most impious and fanatic superstitions, thè most bloody massa-<br />

cres, ali thè rogueries of priests, and ali thè persecutions and en-<br />

mities among religious sects that have been, or stili are among thè<br />

several divisions of Christians, have been founded upon this, that<br />

ali who differed from them in principles, or practices, neither good<br />

nor ili of themselves, were God's enemies, reprobated, and doomed<br />

to that horrible piace 64 .<br />

Dudgeon aggiungeva anche che non era il solo a pensarla così: e questo<br />

ci prova come la dottrina delle pene eterne cominciasse a perdere ter­<br />

reno anche in Scozia:<br />

61 Ivi, p. 171.<br />

62 Ivi, p. 172.<br />

63 Ivi, p. 174.<br />

64 Ivi, pp. 155-56.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!