01.06.2013 Views

Dialoghi sulla religione naturale - Studi umanistici Unimi - Università ...

Dialoghi sulla religione naturale - Studi umanistici Unimi - Università ...

Dialoghi sulla religione naturale - Studi umanistici Unimi - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

250 IL REFERENTE STORICO<br />

della scuola storica si colloca infatti grosso modo tra il 1760 e l'inizio<br />

della rivoluzione francese — notando come gli interessi comuni alla<br />

scuola storica e ai Dialogues fossero presenti nella cultura scozzese già<br />

al tempo della composizione dei Dialogues.<br />

Gli anni in cui Hume prese a lavorare ai Dialogues furono anche<br />

gli anni che segnarono il passaggio dalla vecchia alla nuova Scozia, quelli<br />

in cui fu sofferta e sotto certi aspetti risolta la crisi di crescenza cul­<br />

turale che doveva accompagnarsi al decollo economico del paese, e<br />

quelli decisivi, nell'intera Europa, per la gestazione del concetto di pro­<br />

gresso 14 . Nel 1748 il venticinquenne Adam Smith, probabilmente su<br />

ispirazione di Lord Kames, tenne ad Edimburgo alcune lezioni in cui<br />

toccò, oltre al problema della divisione del lavoro, anche il tema del<br />

« progress of opulence » 1S . L'anno precedente, William Cleghorn, in­<br />

giustamente passato alla storia solo per essere stato preferito a Hume<br />

nella nomina alla cattedra di filosofia morale a Edimburgo nel 1745,<br />

aveva tenuto un corso in cui il tema della perfettibilità della società<br />

non solo era in primo piano, ma assumeva toni tanto avanzati da<br />

sfiorare l'utopia 16 . Uno dei problemi più caratteristici della cultura<br />

14 Cfr. H. TREVOR-ROPER, The hislorical philosophy of thè enlightenment,<br />

« <strong>Studi</strong>es on Voltaire and thè eighteenth century », XXVII (1963), p. 1671.<br />

15 Cfr. W. R. SCOTT, Adam Smith as student and professar, Glasgow 1937,<br />

p. 59. Nel 1759 A. Smith, nella conclusione della sua Theory of maral sentiments,<br />

annunciava il programma di dare un quadro dei principi generali che regolano le<br />

leggi e il governo e delle diverse « rivoluzioni » sopravvenute nelle diverse età della<br />

società, per ciò che riguardava « polke, revenue, and arms, and, whatever else is<br />

thè object of law » (op. cit., part VII, sect. IV, p. 503). E quasi trent'anni dopo,<br />

in una lettera del 1" nov. 1785 (indirizzata al duca di Rochefoucault, conservata alla<br />

biblioteca di Mantes e pubblicata da John Rae in « The Athenaeum », No. 3557,<br />

Dee. 28, 1895, p. 902), egli accarezzava ancora questo programma: « I have like-<br />

wise two other great works upon thè anvil; thè one is a sort of Philosophical<br />

History of ali thè different branches of Literature, of Philosophy, Poetry and Elo-<br />

quence; thè other is a sort of Theory and History of Law and Government. The<br />

materials of both are in a great measure collected, and some Part of both is put<br />

into tolerable good order. But thè indolence of old age... »; cfr. anche R. L. MEEK,<br />

The Scottish contribution to Marxist sociology, in Democracy and thè labour move-<br />

ment. Essays in honour of Dona Torr, ed. by J. Saville, London 1954, p. 85. Il<br />

programma di Smith sarebbe stato in parte ripreso (lasciando cadere il rapporto fra<br />

idee e società) da D. Stewart nella sua Dissertateti first: exhibiting a generai view<br />

of thè progress of metaphysical, ethical and politicai philosophy, since thè revival<br />

of letters in Europe (supplemento alla Encyclopaedia Britannica, 1817).<br />

16 Cfr. The heads of professar Cleghorn's lectures..., 1747, MS De. 3.6, Eclin-<br />

burgh university library; H. J. HANHAM, The Scottish politicai tradition. An inau­<br />

gurai lecture delivered before thè University of Edinburgh on 26 February 1964.<br />

Eclinburgh 1964, pp. 10-13.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!