01.06.2013 Views

Dialoghi sulla religione naturale - Studi umanistici Unimi - Università ...

Dialoghi sulla religione naturale - Studi umanistici Unimi - Università ...

Dialoghi sulla religione naturale - Studi umanistici Unimi - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA SCOZIA DEI " DIALOGUES "<br />

lettura della Bibbia e dalla recita del catechismo. Durante le funzioni,<br />

lunghissime e solenni (quella della mattina durava da sola tre ore), i<br />

pastori non leggevano mai i loro sermoni: dovevano improvvisare; se<br />

non ci riuscivano o si ripetevano, era segno che mancavano di fede.<br />

Ciononostante,, per evitare eresie, ogni minister, nel suo primo sermone<br />

della giornata, doveva seguire lo schema del « four-fold state of man »,<br />

l'innocenza originale, la caduta e la malvagità che ne conseguiva, la<br />

grazia, la vita mondana, così come aveva spiegato nell'opera omonima<br />

Thomas Boston (1677-1732), uno dei più popolari predicatori del tempo.<br />

Nel secondo sermone, il pastore doveva poi seguire Vordinary, un testo<br />

al quale, una volta sceltolo, era impegnato ad attenersi, magari per mesi,<br />

ma che non poteva leggere dal pulpito, obbligato com'era a improv­<br />

visare 19 . Dal minister ci si aspettava dunque un'esibizione retorica da<br />

controriforma 20 :<br />

i ani indeed persuaded, saia Philo, that thè best and indced thè only<br />

raethod of bringing cvery one to a due sense of religion is by just<br />

representations of thè misery and wickedness of men. And for that<br />

purpose a talent of eloquence and strong imagety is more requisite<br />

than of reasoning and arguments — leggiamo nella parte X dei Dia-<br />

lognes (p. 237).<br />

La <strong>religione</strong> insegnata, dice Kemp Smith, era « a popularised ver-<br />

sion of Calvin's teaching, retaining its darker features, and representing<br />

even these in a distorted and exaggerated form » 2l . Dio era raffigurato<br />

come « an implacable despot, swift to wrath... » 22 . Il calvinismo era<br />

stato svilito alla sua interpretazione legalistica e repressiva; e non fa<br />

19 La pratica di pronunciare i sermoni « by memory or without book » era<br />

stata resa obbligatoria in Inghilterra nel 1674 da Carlo II e, accolta dai presbite-<br />

riani e dai non conformisti, fu grandemente osteggiata dagli anglicani che, fedeli<br />

alla tradizione, continuarono a leggere testi preparati in precedenza; dopo la rivo­<br />

luzione del 1688 il modello anglicano andò generalizzandosi. Cfr. A. T. MARTIN,<br />

" Paper geniuses " of thè Anglican pulpit, « Quarterly journal of speech », LI<br />

(1965), pp. 286-93.<br />

20 « The efficacy of prayer », scrive W. D. MAXWELL, « was measured by its<br />

ardour and fluency, and not least by its fervid lengthiness. Those ministers who<br />

were great ' wrestlers ' were most revered, and during their supplication they did<br />

indeed wrestle like Jacob with thè angel till thè ' swet haled down ' while thè<br />

minister wept and smiled » (op. cit., p. 140).<br />

21 tìutne's Dialogues,.., cit., p. 3.<br />

22 A. J. CAMPBELL, Two centurie* of thè church of Scollane! 1707-1929, Pai-<br />

sley 1930; cit. in ibidem.<br />

Ci. CARABKI.LI, lininc e l/i retorica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!