01.06.2013 Views

Dialoghi sulla religione naturale - Studi umanistici Unimi - Università ...

Dialoghi sulla religione naturale - Studi umanistici Unimi - Università ...

Dialoghi sulla religione naturale - Studi umanistici Unimi - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

144 IL REFERENTE STORICO<br />

portata nel paese da John Knox nella seconda metà del '500, fece degli<br />

anni a cavallo tra il '600 e il 700 il periodo più bieco e più truce della<br />

storia religiosa scozzese. Dal 1696 al 1703 vi furono sette anni di cat­<br />

tivo raccolto; ciò che contribuì notevolmente a rafforzare le tendenze<br />

favorevoli all'unione. La quale non diede però alcun risultato positivo<br />

immediato; la sola conseguenza tangibile, con il trasferimento a Londra<br />

degli uomini più ricchi della Scozia, entrati nel parlamento britannico,<br />

fu, dopo il 1707, una brusca caduta del tono economico del paese, ag­<br />

gravata nel 1709 dall'avvento di una vera e propria carestia.<br />

La gerarchia ecclesiastica manteneva il controllo assoluto <strong>sulla</strong><br />

pratica e sull'insegnamento della <strong>religione</strong>. L'attività di ogni minister<br />

(fanatico e malpagato) era vagliata dalla session ecclesiastica cui la con­<br />

gregazione di quest'ultimo apparteneva, e la raccolta dei dati necessari<br />

per la compilazione dei rapporti <strong>sulla</strong> moralità pubblica da fare alla<br />

session assorbiva la più parte del suo tempo. La giurisdizione della<br />

session era estesa anche alla vita privata dei cittadini. Ogni voce di pec­<br />

cato veniva riferita alla session ed esaminata. In alcune zone gli anziani<br />

pattugliavano personalmente le strade di notte, ispezionavano le osterie,<br />

entravano nelle case private. Le condanne andavano dalla pubblica cen-<br />

sura e dalle multe alla berlina o, meglio, al cosiddetto stool of repen-<br />

tance: per un determinato numero di domeniche, il colpevole era co­<br />

stretto a stare ritto su un palco posto di fronte al pulpito della chiesa<br />

e a sentirsi le prediche del minister. Le pene si applicavano sia ai poveri<br />

sia ai ricchi, anche se questi ultimi potevano sempre tramutarle in pene<br />

pecuniarie. Poiché era raro che un peccatore andasse a confessare i pec­<br />

cati di sua spontanea volontà, la pratica normalmente adottata era quella<br />

della delazione e l'intero sistema si basava sullo spionaggio reciproco.<br />

Con la conseguenza che i « peccati » denunciati erano esclusivamente<br />

quelli « esterni » 18 .<br />

L'osservanza del sabbath era obbligatoria. Di domenica non si pre­<br />

paravano cibi. L'intero giorno era occupato dalle funzioni religiose, dalla<br />

18 Cfr. W. D. MAXWELL, A history of worship in thè churcb of Scotland, Loti-<br />

don 1955, p. 147. E si confronti l'identificazione della <strong>religione</strong> con l'ipocrisia pro­<br />

spettata nei Dialogues da Filone: « Many religious exercises are entered into with<br />

seeming fervour, where thè heart, at thè time, feels cold and languid: A habit of<br />

dissimulation is by degrees contracted: And fraud and falsehood become thè pre-<br />

dominant principle. Hence thè reason of that vulgar observation, that thè highest<br />

zeal in religion and thè deepest hypocrisy, so far from being inconsistent, are<br />

often or commonly united in thè same individuai character » (p. 275).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!