01.06.2013 Views

Dialoghi sulla religione naturale - Studi umanistici Unimi - Università ...

Dialoghi sulla religione naturale - Studi umanistici Unimi - Università ...

Dialoghi sulla religione naturale - Studi umanistici Unimi - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

34 L0 STRUMENTO RETORICO<br />

Nel 1763, dopo che nel 1761 o nel periodo immediatamente pre­<br />

cedente aveva sottoposto il manoscritto a una revisione (è lui stesso a<br />

dirlo), Hume ha un nuovo scambio epistolare con Gilbert Elliot. Nella<br />

lettera del 12 marzo, dopo aver parlato della pubblicazione del IV e V<br />

volume della History, avvenuta nel 1762, scrive:<br />

Is it not hard & tyrannical in you, more tyrannical than any Act<br />

of thè Stuarts, not to allow me to publish my Dialogues? Pray, do<br />

you not think that a proper Dedication may alone for what is excep-<br />

tionable in them? I am become much of my friend Corbyn Morrice's<br />

Mind, who says, that he writes ali his Books for thè sake of thè<br />

Dedications 25 .<br />

Hume doveva essere quindi tornato alla carica presso Elliot per<br />

chiedergli questa volta un giudizio sull'eventualità di pubblicare l'opera,<br />

ricevendo ancora un parere negativo. La domanda rivolta il 12 marzo<br />

a « papa » Elliot, se la sua sentenza non fosse più crudele e tirannica di<br />

una legge degli Stuart, ha certo, almeno in superficie, un tono scherzoso.<br />

Ma per nulla scherzosa è la risposta che Hume il 22 settembre<br />

1764, da a Elliot, il quale in una precedente lettera del 15 settembre lo<br />

metteva in guardia contro i rischi connessi con Vafair che egli (53 anni)<br />

aveva imbastito in Francia con Madame de Boufflers. « Hume's anxiety<br />

is given away by thè quite unnecessary vehemence with which he an-<br />

swered » nota Greig 26 . L'accenno a Madame de Boufflers è soltanto l'oc­<br />

casione che fa scattare la reazione di Hume, provocata di fatto da una<br />

precedente lettera di Elliot del 15 aprile (non ci è giunta alcuna lettera<br />

di Hume a Elliot che si inserisca fra quelle di Elliot del 25 aprile e del<br />

15 settembre). Hume, il 27 marzo, aveva chiesto a Elliot di appoggiare<br />

la sua candidatura a segretario dell'ambasciata di Parigi, tenuta da Lord<br />

Hertford. Nella sua risposta del 25 aprile, Elliot, dopo aver detto che<br />

si darà da fare per ottenergli il posto, passa a trattare della frase « In-<br />

la Naturai history of religion sarebbe invece, anche in senso cronologico, un mo­<br />

mento preparatorio alla redazione dei Dialogues: nella Naturai history of religion<br />

rimarrebbe un velo deistico, che scompare nei Dialogues (cfr. La filosofia dell'espe­<br />

rienza di David Hume, 2 voli., Firenze 1933-35, II, pp. 127, 136-37, 206). Le<br />

prove addotte da Kemp Smith, basate sull'esame del manoscritto, sembrerebbero<br />

avvalorare la tesi di Stephen.<br />

25 Letters, I, p. 380.<br />

26 Ivi, I, p. xxv.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!