01.06.2013 Views

Dialoghi sulla religione naturale - Studi umanistici Unimi - Università ...

Dialoghi sulla religione naturale - Studi umanistici Unimi - Università ...

Dialoghi sulla religione naturale - Studi umanistici Unimi - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA TEOLOGIA DELLA GRAZIA 173<br />

già calvinista scozzese, e di quella dei « marrow men » in particolare,<br />

hanno con il criterio di verità del « senso interno » (concetto che è le­<br />

gato alla tradizione arminiano-platonica di cui diremo fra poco e alla<br />

tradizione settaria) che abbiamo visto caratteristico della filosofia del<br />

senso comune (le cui radici religiose e i cui legami con la tradizione<br />

religiosa scozzese, per es. in Reid, sono espliciti) e di cui abbiamo ri­<br />

trovato la presenza anche nei Dialogues.<br />

I « marrow men » diedero infatti al concetto di fiducia, parte in­<br />

tegrante del concetto di « assurance », un'interprelazione particolare,<br />

operando una distinzione, di cui qui non ci interessa discutere se con­<br />

forme o no alla Westminster Confession, fra « assurance of faith » e<br />

« assurance of sense », distinzione che allontanava ancor più la loro vi­<br />

sione da quella cattolica, perché basava la fede su un'evidenza che era<br />

doppiamente interna e che si risolveva in un perfetto circolo vizioso,<br />

in una sorta di autorivelazione dell'attività di una sensazione interna,<br />

a sua volta indotta dall'atto stesso della fede.<br />

There is a full Persuasion — sostenevano i « marrow men » — by<br />

Reftection, spiritual Argumentation or inward Sensation, which we<br />

are far from holding to be thè Essence of faith; but this Last being<br />

mediate and collected by Inference as we gather thè Cause from such<br />

Signs and Effects as give Evidence of it, it is very different from<br />

that Confidence or Persuasion by divines called thè Assurance of<br />

Faith... Further as to thè Differences between these Two Kinds of<br />

Assurance; thè Assurance of Faith has its Object and Foundation<br />

without thè Man, but that of Sense has them within him 38 .<br />

Una fede di questo genere è dotata di un'assoluta infallibilità e di una<br />

intrinseca necessità. Non ci si può chiedere se sia vera o falsa o se e<br />

in quale misura sia probabile, perché essa si identifica con l'atto stesso<br />

della salvezza del credente da parte di Dio. La fede colpisce il credente<br />

come una sensazione e si esprime nella sensazione che egli ha di essere<br />

unito a Dio. Ciò appare chiaro dalla discussione dei « marrow men »<br />

sul problema del se e del come il credente possa avere dubbi. Essi soste-<br />

38 11 passo è tratto dalla risposta alla Query Vili contenuta nel documento<br />

presentato davanti alla generai assembly, che lo respinse, nel 1721 (Queries, agrecd<br />

unto by thè commission of thè generai assembly..., together with thè answers...,<br />

s. 1. [Edinburgh?] 1722, pp. 69, 70-71). J. HADOW discute il problema in The anti-<br />

nomianism..., cit., pp. 18-27. Sul pensiero teologico di Boston, il principale espo­<br />

nente dei « marrow men », esiste una tesi di dottorato discussa nel 1956 all'uni­<br />

versità di Edimburgo da D. J. BRUGGINK, The theology of Thomas Boston, 1676-<br />

1732, che non ho visto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!