05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1. Introduzione<br />

Dicono i sociologi che una persona del XXI secolo, per essere inserita appieno nella società, dovrebbe<br />

essere in grado di fare tre cose essenziali:<br />

• Conoscere l’inglese<br />

• Leggere il giornale<br />

• Saper usare il computer.<br />

Per le prime due cose dovrete arrangiarvi da soli, mentre noi, nel nostro piccolo, con questo libro<br />

cercheremo di insegnarvi ad utilizzare, la “scatola infernale”. E cercheremo di farlo in modo semplice<br />

e chiaro: sarà certamente capitato anche a voi di avere amici che si improvvisano insegnanti con<br />

risultati spesso controproducenti, sparando frasi rassicuranti e incomprensibili come<br />

“Nessun problema! Metti il CD nel drive, che fa l’autoboot, fai click sul dialog box e<br />

vedrai che fa tutto da solo...”<br />

Con questi insegnamenti potrete anche far funzionare qualcosa, ma capirete ben poco di quel che<br />

state facendo. Questo libro cercherà di chiarire i concetti fondamentali dell’informatica mettendosi<br />

nei panni della persona che per la prima volta si avvicina a questo mondo, oggi che il calcolatore<br />

elettronico è sempre più presente nella nostra vita e nella società; occorre dominarlo per evitare di<br />

esserne dominati.<br />

L’aspetto che differenzia questo libro dalle tantissime opere similari è quello di essere basata sul<br />

sistema operativo Linux anziché il sistema operativo dominante, ovvero la famiglia Microsoft Windows<br />

(nelle sue varie incarnazioni). E non è differenza da poco (basta dare un’occhiata in libreria o<br />

in edicola per vedere la sproporzione di materiale offerto)!<br />

A chi è diretto questo libro?<br />

Oppure, potremo dire, “chi siete voi”? Questo libro è pensato e tarato per un utente “normale”, ovvero<br />

una persona che di computer si intende poco o nulla e che intende utilizzare il calcolatore per un<br />

semplice uso di Personal Computer, cioè uso di applicazioni da ufficio, navigazione internet e gioco.<br />

Ma è anche un utente un utilizzatore un po’ diverso dagli altri, perché invece di fare quello che più o<br />

meno fanno tutti, ha deciso, un po’ per curiosità, per passione, per interesse o per altri imperscrutabili<br />

motivi di non usare un sistema operativo “normale” ma di lanciarsi su Linux.<br />

Per fortuna, per chi “canta fuori dal coro”, ci sono buone notizie: il 2004 è stato un anno molto<br />

importante per Linux come personal computer. Il nuovo kernel, uscito all’inizio dell’anno, ha fatto<br />

da esca alle nuove versioni di tutte le maggiori distribuzioni, che ora offrono procedure semplificate<br />

per l’installazione, per la configurazione nonché versioni estremamente aggiornate e potente di tutti i<br />

programmi e le loro interfacce. E questo aspetto diverrà sempre più importante, fidatevi!<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!