05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

14.5. MOZILLA MAIL & NEWS CAPITOLO 14. POSTA ISTANTANEA<br />

Immettete qui il vostro nome utente, sempre fornito dal provider,<br />

e fate click su “Avanti”.<br />

Ora mettete un nome per identificare questa casella di posta, per<br />

riconoscerla tra le altre. In questo esempio abbiamo l’email completo.<br />

Fate click su “Avanti”: apparirà una finestra di riepilogo alla<br />

quale risponderete con “Fine”<br />

Ora possiamo leggere la posta, ma non possiamo ancora spedirla. Per farlo, dovete fare click<br />

nella prima finestra di configurazione (ora modificata con le nostre impostazioni) su “Server in uscita<br />

(SMPT)”<br />

Collegarsi al server di posta<br />

Inserite il nome del server, fornito dal provider, nel campo “Nome<br />

Server”, quindi, se necessario (e di solito non lo è) immettete il<br />

vostro nome utente. Confermate ora le vostre scelte con OK e il<br />

programma sarà pronto. Tenete sottomano la password, vi servirà<br />

presto.<br />

Per prima cosa dovrete andare a vedere se ci sono messaggi per voi e se il vostro server di posta è<br />

configurato a dovere. Per farlo, collegatevi a Internet e avviate il programma di posta. Mozilla<br />

prova a collegarsi al server e scaricare la posta non appena viene avviato, a meno che non abbiate<br />

attivato l’opzione “Lavora scollegato”. In ogni caso, potete richiedere la connessione, facendo click<br />

su , oppure con “File | Scarica nuovi messaggi”, oppure battendo CTRL - T .<br />

Ora il programma si collegherà alla vostra casella di posta ed è ora<br />

che vi verrà chiesta la password per la posta; quindi se non ci sono<br />

errori di configurazione o di password, tutta la vostra posta sarà<br />

scaricata sul disco rigido.<br />

Se attivate l’opzione “Usare Gestione password”, che consigliamo vivamente, non avrete più<br />

bisogno di immettere la password in futuro.<br />

La finestra iniziale e i comandi<br />

178

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!