05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

18.8. COMPRESSIONE <strong>DA</strong>TI: ARK ECAPITOLO FILE ROLLER 18. SOFTWARE: TROVARLO E DOMARLO<br />

Sembra difficile...<br />

...ma il programma è talmente potente che è possibile fare cose molto complesse con poche operazioni.<br />

Vi lasciamo il piacere di esplorare le potenzialità del programma, dandovi solo qualche esempio:<br />

• ...ridimensionare un’immagine: Click destro, “Immagine | Scala Immagine..”<br />

• ...creare un bottone per pagine web: “Xtns | Script-fu | Bottoni | Bottoni con rilievo”<br />

• ...catturare una finestra dallo schermo: “File | Acquisizione | Screenshot..”<br />

Come salvare le immagini<br />

A questo punto, dopo aver creato o modificato la nostra immagine, viene il problema di salvarla in<br />

un opportuno formato: facciamo click sull’immagine con il tasto destro e, nel menù che apparirà,<br />

selezionamo “File | Salva con nome”.<br />

Vi apparirà ora quindi una finestra in cui oltre a chiedervi la cartella dove salvare il files e il nome<br />

da dargli vi chiederà anche uno strano “Determina tipo di file”. Con questa domanda il programma<br />

vi sta chiedendo in quale formato salvare la vostra immagine: ciò perchè esistono differenti formati<br />

di immagine e a seconda del formato scelto si otterrà una immagine di qualità più o meno buona; dato<br />

che esistono una miriade di formati grafici vi fornirò qualche informazione su quelli più comuni che<br />

sicuramente incontrerete.<br />

Abbiamo quindi:<br />

• .GIF: Acronimo di Graphic Interchange Format. Formato di file comunemente usato su Internet<br />

che supporta la creazione di immagini animate e con sfondo trasparente.<br />

• .JPG: Acronimo di Joint Photographics Experts Group. Altro formato diffuso su Internet,<br />

consigliata in particolare per le foto e le immagini che contengono diversi valori tonali.<br />

• .PNG. Acronimo di Portable Network Graphic. Idealmente è il successore del .GIF, privo di<br />

limitazioni legali e in grado di memorizzare le immagini in modo più completo.<br />

• .BMP Estensione di Bitmapped. È il formato immagine nativo dei sistemi operativi e delle serie<br />

Windows. Il suo uso è sconsigliabile per le grosse dimensioni dei file che si ottengono.<br />

18.8. Compressione dati: Ark e File Roller<br />

La compressione dati permette di ridurre, in certi casi perfino al 90%, la dimensione dei documenti.<br />

Ciò permette di salvare su un unico floppy una serie di documenti voluminosi, oppure di inviare<br />

come allegato ad un messaggio di posta elettronica un file di grosse dimensioni senza appesantire il<br />

messaggio.<br />

Questa “magia” avviene applicando regole matematiche che consentono di eliminare le informazioni<br />

ripetute all’interno di un file, memorizzando allo stesso tempo quante volte esse sono ripetute<br />

e rinserendole il file viene decompresso. Dal punto di vista pratico è un po’ come sgonfiare un<br />

materassino pneumatico per trasportarlo in macchina e rigonfiarlo quando serve.<br />

In generale, si può comprimere un file una sola volta: nel caso in cui i documenti che stiamo comprimendo<br />

siano filmati, immagini in formato .JPG o un file già compresso, la compressione sarebbe<br />

222

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!