05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5. Linux<br />

Di che cosa si tratta?<br />

Non è quello che stavate aspettando? Sapere tutto di Linux? Ecco quindi un po’ di informazioni<br />

che lo riguardano: le sue caratteristiche principali, cosa lo distingue dai sistemi operativi più noti,<br />

nonché un po’ note storiche.<br />

Che cos’è Linux?<br />

È un fenomeno in ascesa (anche se non più nuovissimo) ma ancora non è famoso come meriterebbe;<br />

per questo motivo si leggono in giro le cose più strampalate (e inesatte) su questo sistema operativo:<br />

cercheremo di dissipare i dubbi ed essere il più chiaro possibile. Ordunque: cos’è Linux?<br />

• Risposta breve: Linux è un sistema operativo Open Source, gratuito e liberamente distribuibile.<br />

• Risposta articolata: Linux è la parte principale (kernel) di un sistema operativo scritta da uno<br />

studente di informatica finlandese, un certo LINUS TORVALDS. Unito ad altri programmi liberamente<br />

disponibili, Linux diventa un sistema operativo completo, più correttamente denominato<br />

GNU/Linux.<br />

Linux è un sistema operativo molto simile ai sistemi UNIX usati nei grandi computer delle università<br />

e delle banche, ma pur mantenendo le caratteristiche di robustezza e stabilità, viene distribuito con<br />

licenza GPL(↩→ a pagina 28), che permette, tra le altre cose, di distribuire Linux in modo gratuito.<br />

A partire dal 1991, Linux si è diffuso a macchia d’olio in tutto il pianeta, attirandosi spesso le ire<br />

delle grosse multinazionali del software, dapprima come sistema operativo per i server di Internet e,<br />

ultimamente, anche come sistema per i Personal Computer di casa, in sostituzione o in aggiunta ad<br />

altri sistemi operativi.<br />

5.1. Perché Linux?<br />

La scelta di un sistema operativo piuttosto che un altro non dovrebbe essere fatta alla leggera. Di fatto,<br />

al momento non è una scelta dato che la stragrande maggioranza dei calcolatori nuovi sono venduti<br />

con altri sistemi operativi preinstallati, del quale avete già pagato la licenza senza neppur saperlo.<br />

Eppure ci sono diversi motivi che vi potrebbero spingere ad adottare Linux per affiancare o sostituire<br />

il vostro sistema operativo. Eccone un elenco incompleto in ordine di importanza:<br />

1. Linux è gratuito.<br />

Si tratta di un argomento che fa sempre breccia nelle italiche menti. Parafrasando una vecchia<br />

pubblicità, perché pagare per qualcosa se posso avere la stessa cosa gratis? Inoltre, risulta particolarmente<br />

odioso dover pagare qualcosa che è essenziale per il funzionamento del computer:<br />

cosa pensereste se il vostro concessionario auto, subito dopo aver comprato la macchina nuova<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!