05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

19. Il resto del mondo<br />

Di che cosa si tratta?<br />

State utilizzando allegramente Linux, ma ricevete da un amico un file molto importante su un dischetto.<br />

Si tratta di un documento di testo che dovete leggere, modificare e rispedirgli. Linux sarà in grado<br />

di leggere il dischetto e quello che c’è scritto? E, ancora più importante, potrà scrivere i dati in modo<br />

comprensibile all’altro sistema?<br />

19.1. Un sistema operativo socievole<br />

Linux è un sistema operativo “aperto”, ovvero che è in grado di convivere senza troppi problemi<br />

con sistemi operativi completamente diversi. È un comportamento che deriva dalla sua natura Open<br />

Source e che i sistemi operativi commerciali fanno fatica a imitare e perfino a comprendere. Linux<br />

si comporta un po’ come uno studioso di lingue che, pur sapendo parlare benissimo la propria, è in<br />

grado di leggere e scrivere anche in altre lingue.<br />

Questa caratteristica non è solo bella, ma è anche particolarmente utile per favorire l’utente ad<br />

interagire con persone che hanno sistemi operativi diversi dal proprio: tenendo conto che le varie<br />

incarnazioni del sistema operativo Windows raccolgono circa il 90% dei sistemi PC, si tratta di una<br />

vera e propria necessità: dopo aver lavorato ore per elaborare un’immagine bellissima, utilizzando<br />

tutte le moderne tecniche di immagine digitale offerte da Gimp, morite dalla voglia di farlo vedere ai<br />

vostri amici. Come fate a darglielo? Oppure, avete appena comprato una rivista per computer contente<br />

un CD-Rom zeppo di immagini succulente e un paio di programmini. Sarete in grado di utilizzarlo?<br />

Scambio di file<br />

Un primo aspetto che affronteremo è quello di come trasferire, senza troppi patemi, un file da un<br />

sistema operativo a un altro. Le possibilità sono molto varie, in funzione del “mezzo di trasporto”<br />

utilizzato. Vediamo come fare trasferendo file...<br />

...tramite floppy disk<br />

In generale, i floppy disk sono il supporto che crea minori problemi: quasi tutti le distribuzioni Linux<br />

sono in grado di riconoscere automaticamente se il dischetto inserito è formattato per Linux o<br />

Windows. Si veda anche ↩→??. Un dischetto tipico nel mondo Windows utilizza un sistema di file<br />

(filesystem), chiamato MS-DOS FAT16, ideato più di 20 anni fa. Ciò può condurre alle seguenti<br />

“incomprensioni tra computer”<br />

• In MSDOS non esiste il concetto di “proprietario” o di “permessi”, se non limitato a un blando<br />

concetto di “file di sola lettura”. Un file linux copiato su un floppy perde tutte le informazioni di<br />

protezione; un file copiato da dischetto assume il proprietario e il gruppo di chi lo sta copiando,<br />

225

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!