05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

13.4. DOVE VOGLIAMO AN<strong>DA</strong>RE ADESSO? CAPITOLO 13. NAVIGARE<br />

N Pagine simili: per ricercare automaticamente sul Web altre pagine correlate a questo risultato.<br />

O Rientro a sinistra. Quando Google trova più risultati all’interno di uno stesso sito web, il risultato<br />

più importante viene visualizzato per primo nell’elenco. Gli altri risultati rilevanti trovati sullo<br />

stesso sito vengono visualizzati di seguito e con un rientro a sinistra.<br />

Ricerca avanzata<br />

Molto spesso accade che i risultati relativi ad una determinata ricerca siano troppi, troppo pochi o<br />

ci portino in siti non richiesti. Tutti i motori permettono di raffinare la ricerca, modificando i criteri<br />

già espressi. Per esempio, è possibile indicare se vogliamo tutte le parole che specifichiamo, almeno<br />

una tra quella specificata o escludere una parola. Nella pratica il caso più comune è quello di aver<br />

effettuato una ricerca troppo generica, per cui occorre ricercare tra le URL restituite dalla prima. In<br />

questo caso si parla di "restrizione della ricerca" o di "ricerca tra le pagine web già trovate".<br />

Con Google questa operazione è particolarmente semplice: dal momento che restituisce solamente<br />

pagine web che contengono tutte le parole contenute in un’interrogazione, per restringere una ricerca<br />

è sufficiente aggiungere altre parole a quelle già inserite; in alcuni vecchi motori di ricerca occorre<br />

scrivere invece la parola AND (per esempio “Biancaneve AND Nani”). Quando sarà avviata una<br />

nuova ricerca restituirà, quindi, meno pagine di quelle ottenute in precedenza. È possibile anche<br />

escludere una parola aggiungendo il segno meno ("-") direttamente davanti al termine che si vuole<br />

evitare. (Assicuratevi di lasciare uno spazio prima del segno meno). Se siete ferrati in insiemistica,<br />

potete anche costruire ricerche complesse utilizzando gli operatori booleani OR e NOT, assieme al già<br />

visto AND. Per esempio la ricerca Formula OR One OR Williams AND NOT Bar ricercherà i siti che<br />

contengano almeno una tra le parole “Formula” “one” e “Williams” e non la parola “Bar”.<br />

È inoltre possibile ricercare frasi racchiudendole tra virgolette. Due o più parole "come queste"<br />

racchiuse tra virgolette appariranno sempre insieme in tutte le pagine restituite. La ricerca di frasi con<br />

l’uso delle virgolette può essere utile soprattutto quando si cercano espressioni famose o nomi specifici<br />

(Es: Un ricerca su “Enzo Ferrari” produrrà molti meno risultati di “Enzo” e “Ferrari” introdotti senza<br />

le virgolette.<br />

Tenete presente che Google ignora parole e caratteri comuni, come "http", "com", “il”, nonché<br />

alcune singole cifre e lettere, dal momento che questi termini non aiutano affatto a ridurre il numero<br />

dei risultati e contribuiscono, piuttosto, a rallentare i tempi della ricerca. Se proprio dovete includere<br />

una di queste parole in una ricerca, precedetele dal segno ’+’ (Per esempio, per cercare informazioni<br />

su Guerre Stellari, Episodio I, scrivere “Episodio +I”. Parimenti, può essere utile escludere alcune<br />

parole o frasi da una ricerca. È il caso, ad esempio, in cui si desiderino tutte le pagine più importanti<br />

su un certo argomento eccetto quelle che contengono una determinata parola o frase.<br />

Importante! Per evitare confusione il sistema più semplice per formulare<br />

una ricerca complessa è quello di utilizzare la pagina della ricerca avanzata<br />

[http://www.google.it/advanced_search?hl=it] ; qui potrete specificare con<br />

facilità la ricerca di una parola tra tante, limitare i risultati a un particolare sito e altro ancora.<br />

Breve elenco di motori di ricerca<br />

Sebbene Google sia attualmente il miglior motore di ricerca della rete, secondo il giudizio di molti, le<br />

vostre esigenze potrebbero essere diverse. Solo col tempo ci si abitua ad un sistema di ricerca e non<br />

è questa la sede per spiegare con si usa ogni singolo motore, anche perché capirete che le differenze,<br />

se ci sono, sono minime. Ricordate che qualunque sito che offre servizi tenta di essere il più semplice<br />

170

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!