05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO 18. SOFTWARE: TROVARLO E DOMARLO 18.7. GRAFICA: GIMP<br />

Non vi sarà difficile riconoscere, sotto la barra dei menù, la barra degli strumenti. In particolare, vi<br />

segnaliamo l’uso degli strumenti di navigazione.<br />

Con questi quattro pulsanti (attivi solo dopo aver caricato un documento)<br />

è possibile visualizzare la prima pagina, la pagina precedente,<br />

la pagina successiva e l’ultima pagina del documento -<br />

rispettivamente.<br />

Questi tre bottoni vi permettono invece di regolare lo "zoom" del<br />

documento, cioè regolano la grandezza della pagina visualizzata<br />

sul vostro monitor. Il primo visualizza sempre al 100%, il secondo<br />

mostra una pagina intera, il terzo la massima dimensione possibile<br />

nella finestra.<br />

La barra degli strumenti contiene molte altre icone interessanti. Tra esse ricordiamo la “Mano”<br />

(consente di spostare l’area della pagina visualizzata), la “Lente" (permette di regolare con il mouse<br />

lo zoom del documento), il “Binocolo" (con cui fare delle ricerche all’interno del documento) e la<br />

“Stampante” (ovviamente, per stampare il documento).<br />

Acrobat Reader e Internet<br />

Poiché PDF non è legato a un sistema operativo particolare, uno dei suoi campi di impiego è la<br />

diffusione di documenti ben strutturati attraverso di Internet. Infatti il linguaggio HTML, utilizzato<br />

per i siti web non consente di formattare con facilità i documenti per la stampa; basta però un semplice<br />

link (collegamento) allo stesso documento ma in formato .PDF per consentire a ogni visitatore di<br />

stamparlo come se fosse appena uscito da una tipografia. Si ritiene che questo sia uno dei motivi che<br />

ha decretato il successo e la diffusione del formato.<br />

18.7. Grafica: Gimp<br />

È un programma di grafica bitmap sostanzialmente equivalente al famoso programma commerciale<br />

Adobe Photoshop, ma al contrario di questo è liberamente disponibile su Internet e presente in tutte le<br />

distribuzioni Linux. Con esso è possibile creare, manipolare e convertire ogni tipo di immagine.<br />

219

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!