05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

19.1. UN SISTEMA OPERATIVO SOCIEVOLE CAPITOLO 19. IL RESTO DEL MONDO<br />

e il file avrà permessi totali (rxwrxwrxw). In realtà, questo può essere un vantaggio, anche<br />

in un passaggio Linux -> Linux, poiché gli utenti di due sistemi potrebbero essere diversi e<br />

incompatibili.<br />

• I nomi dei file sotto MS-DOS non fanno distinzione tra maiuscolo e minuscolo: per Linux<br />

Attenzione.html e attenzione.html sono due nomi distinti, mentre per Windows<br />

no. Un file copiato sul floppy potrebbe avere il nome convertito in maiuscolo o, più spesso, con<br />

la prima lettera in maiuscolo e il restante in minuscolo, per motivi “estetici”. Inoltre, in questi<br />

sistemi è permesso e vivamente consigliato utilizzare lo spazio bianco come nome di file: come<br />

sappiamo, in Linux potrebbe creare problemi.<br />

• I nomi dei file generalmente devono essere molto corti, al massimo 255 caratteri 1 , evitando<br />

i caratteri accentati e “strani”. L’estensione del file è limitato a soli tre caratteri, che però ci<br />

devono sempre essere.<br />

• I collegamenti ai files, pur esistendo 2 , non sono compatibili e non funzioneranno.<br />

...tramite CD o DVD<br />

Anche in questo caso non vi sono grossi problemi, dato che i CD-Rom il formato ISO9660, compatibile<br />

con quasi tutti i sistemi operativi, ma che offre nomi di file limitati a sole 8 lettere + 3 di<br />

estensione. Fortunatamente sono disponibili due estensioni: una, Joliet, permette l’uso dei nomi tipici<br />

di Windows fino a 255 caratteri, mentre la seconda, RockRidge, permette di utilizzare i nomi secondo<br />

le regole di Unix e Linux. Un CD può essere dotato di entrambe, nessuna o, caso più comune, di una<br />

sola estensione. Ecco quindi cosa accade:<br />

• Copiare file da un CD Joliet (senza RockRidge) su Linux darà gli stessi esiti di una copia da<br />

floppy disk.<br />

• Alcune distribuzioni fanno in modo di creare sul disco rigido un file privo dei permessi di scrittura:<br />

il vostro sistema identifica (correttamente) che i dati su in CD-Rom non sono modificabili<br />

e vi impedirà di farlo anche sulla copia. Per rimediare, collegandovi come root, fate click con il<br />

pulsante destro, scegliete “Proprietà” e aggiungete il permesso di scrittura all’utente. I<br />

• Copiare file da un CD RockRidge (senza Joliet) su Windows produrra nomi di file orribili quali<br />

INDEX.HTM;001.<br />

...tramite Internet<br />

Trasferire un file via internet è molto semplice, utilizzando la posta elettronica e i cosiddetti allegati<br />

(attachments), oppure utilizzando programmi di ftp.<br />

...tramite partizioni del disco rigido<br />

Uno dei casi più tipici consiste nella presenza contemporanea di Linux e Window sullo stesso computer,<br />

vuoi nel caso di un sistema con doppio sistema operativo (dual-boot), vuoi per l’uso di un sistema<br />

Linux-Live. I problemi dipendono dal tipo di partizone utilizzato da Windows: FAT32 o NTFS.<br />

1 In rari casi, perfino tsolo 8+3 di estensione<br />

2 ...si tratta per la verità di una pallida imitazione...<br />

226

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!