05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

18.6. DOCUMENTI ELETTRONICI: ACROBAT CAPITOLOREADER 18. SOFTWARE: TROVARLO E DOMARLO<br />

installato tutto il necessario e occorre ritentare. Comunque, è sempre buona norma leggere i file<br />

README e INSTALL che troverete in tutti i programmi distribuiti - s’intende, quasi sempre in lingua<br />

inglese.<br />

Solitamente, è possibile anche disinstallare un programma, riposizionandosi nella casella di<br />

installazione e scrivendo la sequenza di comandi:<br />

# make uninstall<br />

# cd ..<br />

# rm -fr nomedelpacchetto<br />

18.6. Documenti elettronici: Acrobat Reader<br />

Con questo programma siete in grado di aprire, leggere e stampare qualsiasi documento creato e<br />

salvato in formato .PDF. PDF è l’acronimo di Portable Document Format e sta ad indicare che<br />

è possibile leggere questi file indipendentemente dal sistema operativo con il quale è stato creato.<br />

Ovvero, se avete un documento PDF e volete darlo ad un vostro amico che usa quell’altro sistema<br />

operativo, potete stare certi che sarà in grado di aprirlo e leggerlo tranquillamente (a patto, s’intende,<br />

che possieda i programmi necessari). In aggiunta, si tratta di un formato multipagina particolarmente<br />

adatto per la stampa.<br />

È naturalmente possibile creare documenti in formato pdf: la via più semplice è quella di utilizzare<br />

il programma OpenOffice (versione 1.1 o successiva), mentre le altre strade richiedono l’utilizzo della<br />

suite di programmi TEX oppure di Acrobat Distiller (ma solo sotto Windows e Mac OS). È invece<br />

molto più complicato modificare un file .pdf, e noi non ce ne occuperemo.<br />

Il programma che ci permette di leggere i file pdf si chiama Acrobat Reader,<br />

contratto in acroread, è presente in quasi tutte le distribuzioni Linux. Per verificare<br />

che il programma sia installato, provate a lanciare il programma acroread<br />

con le solite modalità. Se il programma non è presente, potete consultare il sito<br />

http://www.adobe.com/products/acrobatpro/tryout.html per l’ultimissima<br />

versione (attualmente la 5.0.9) oppure cercare i pacchetti .rpm o .deb adatti per la vostra distribuzione.<br />

Acrobat Reader non è un programma libero ma un semplice freeware, e sotto Linux è<br />

disponibile attualmente solo in lingua inglese.<br />

Interfaccia<br />

Dopo aver lanciato il programma vi apparirà la seguente schermata<br />

218

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!