05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

20.7. MASTERIZZARE CD CON K3B CAPITOLO 20. MUSICA CON <strong>LINUX</strong><br />

Farlo è piuttosto semplice: dopo aver fatto click su Scrivi, attivate<br />

la linguetta “Impostazioni”. Nella sezione “Multisessione”<br />

troverete “No multisessione” come predefinito; vi basterà attivare<br />

“Avvia Multisessione” per lasciare il CD “aperto” per future<br />

scritture.<br />

Se dovete aggiungere nuovi file a un CD aperto, fate attivate “Continua Multisessione”. “Termina<br />

Multisessione” indica”chiuderà il CD evitando ulteriori scrittura. Importante: ogni sessione di scrittura<br />

vi costa circa 14Mb di spazio!Spesso i dati che abbiamo salvato su un CD non ci servono più,<br />

dopo qualche tempo. Se usate CD normali, non vi resta che buttare via il CD, ma se usate un CD<br />

Riscrivibile (CD-RW), potrete cancellarlo tramite l’opzione “Strumenti | CD | Cancella CD-RW..”.<br />

Creare un CD Audio<br />

La procedura è del tutto analoga alla precedente, basta selezionare “File | Nuovo Progetto | Nuovo<br />

progetto CD audio“ o il pulsante nel pannello inferiore.<br />

In questo caso potete trascinare nella finestra inferiore solo file di<br />

tipo .mp3, .ogg o .wav. La lista apparirà sempre nel settore<br />

inferiore, ma corredato di una piccola luce (gialla, verde o rossa)<br />

che indica la qualità sonora del file. Se avete installato il programma<br />

normalize, k3b provvedrà ad uniformare il volume sonoro di<br />

uscita, spesso diseguale.<br />

Se il file contiene al suo interno il nome dell’artista e del brano (magari ottenuto tramite CDDB)<br />

esso apparirà nella lista; in caso contrario potrete aggiungerli manualmente facendo un click destro<br />

e accedendo alle proprietà. Il vantaggio di questa pratica è che alcuni lettori CD abilitati al sistema<br />

CD-Text mostrano il nome del brano in esecuzione. Quando siete a posto, fate click su “Scrivi”.<br />

Per concludere<br />

In questa sezione abbiamo appena scalfito la superficie del pianeta musica: ci sono decine di applicazioni<br />

sonore che non ci è possibile esaminare per motivi di spazio! Citando alla rinfusa: sintesi<br />

vocale, musica digitale MIDI, registrazione su hard disk, la simulazione di uno strumento musicale.<br />

La maggior parte di questi strumenti sono liberamente scaricabili da Internet quindi. . . buona caccia!<br />

248

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!