05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1<strong>3.2</strong>. IL VARO: LE PRIME NAVIGAZIONI CAPITOLO 13. NAVIGARE<br />

Per confermare le vostre modifiche, fate click su “OK”. E ricordate che se fate click sull’icona a forma<br />

di casa (Home - ), verrete immediatamente riportati alla pagina iniziale che avete stabilito.<br />

Barra di navigazione<br />

Una componente fondamentale di ogni browser è la barra di navigazione. In primo luogo ci permette<br />

di visitare un sito se ne conosciamo già l’indirizzo: è sufficiente digitare l’URL che ci interessa<br />

e premere Invio (o il pulsante “Vai” o “←↪” posto a destra) perché, dopo pochi istanti, la<br />

pagina richiesta sia visualizzata. Fate subito una prova: provate a visualizzare la pagina con URL<br />

http://www.disney.com - se siete pigri, potete anche evitare di scrivere http://.<br />

Appena richiesto l’URL, la pagina inizierà ad essere visualizzata nella finestra (probabilmente le<br />

immagini della pagina potrebbero apparire solo in un secondo tempo, poiché il tempo necessario al<br />

loro scaricamento è nettamente superiore).<br />

I collegamenti (link)<br />

Per nostra fortuna, non è necessario conoscere gli indirizzi di tutti i siti che visiteremo: all’interno<br />

delle pagine visualizzate sono presenti spesso parti di testo (solitamente sottolineato e di colore<br />

blu, per evidenziarlo, in modo simile a questo testo) ma anche immagini o parti di immagini che<br />

permettono di raggiungere altre informazioni o perfino file e programmi da scaricare; queste zone<br />

‘particolari’ sono dette, come già sappiamo, collegamenti (ma anche link o hotspot - punti caldi).<br />

Come faccio a identificare un link?<br />

È piuttosto semplice: ogni volta vedrete l’icona del mouse diventare un dito puntato saprete che<br />

facendo click succederà qualcosa, e, solitamente, verrà scaricato e visualizzato un nuovo documento<br />

HTML. Come ulteriore dettaglio, l’URL puntato dal collegamento sarà visibile in fondo alla pagina<br />

nella cosiddetta barra di stato posta nella parte inferiore della finestra, che ci fornirà indicazioni sulla<br />

velocità di scaricamento, la quantità di immagini scaricate e altre informazioni.<br />

158

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!