05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

15.1. TRASFERIMENTO FILE CAPITOLO 15. LE ALTRE INTERMERAVIGLIE<br />

Figure 15.1.: Il client bittorrent Azureus<br />

La rete più diffusa per questo tipo di scambi è la rete detta eDonkey2000 (contratta in ed2k, e utilizzabile<br />

anche per formare direttamente degli URL). Per accedere a questa rete, i programmi da utilizzare<br />

sotto Linux sono amule [http://amule.sf.net] (definito client “ufficiale” per linux), xmule<br />

[www.xmule.org] (il capostipite), mldonkey [http://mldonkey.berlios.de]unito<br />

a kmldonkey [http://kmldonkey.org), oppure Apollon [ http://apollon.sf.net]<br />

in grado di connettersi anche ad altre reti di filesharing, quali KaZaA, Open FT, Gnutella), spesso<br />

inclusi nelle distribuzioni.<br />

Una versione leggermente diversa dello stesso concetto è fornita dalla rete BitTorrent: in questo<br />

caso non è possibile la ricerca, ma il vantaggio è una elevatissima velocità di scaricamento, poiché<br />

ogni partecipante riceve e contribuisce alla distribuzione dello stesso file. Il client più semplice da<br />

utilizzare è Azureus [http://azureus.sf.net], che richiede però l’installazione preventiva<br />

di Java, in versione 1.4 o superiore. Questo programma non è presente in Knoppix, per motivi di<br />

dimensioni, che offre solo un programma a linea di comando, bittorrent-downloader, il cui<br />

uso è davvero complicato.<br />

Dopo aver installato Java, installare Azureus è un impresa molto semplice, anche se un po’ diversa<br />

dalle normali applicazioni. dopo aver scaricato il pacchetto in forma compressa, è sufficiente<br />

scompattarlo (utilizzando ark o karchiver) in una directory di vostro gradimento. Per lanciarlo è<br />

necessario fare click (singolo o doppio) sul file “azureus” 1 .<br />

A questo punto partirà il Wizard della configurazione che vi chiederà, nell’ordine, la velocità di<br />

collegamento, le porte utilizzabili dal firewall (se ne avete uno) e la cartella ove salvare i file scaricati.<br />

Fatto questo, non vi resta che aprire un file .torrent e meravigliarvi della incredibile velocità di<br />

scaricamento. Per procurarsi i file .torrent necessari per iniziare il download, oltre a farseli dare da<br />

un amico, il metodo più diretto consiste nell’informarsi sui siti indice. Alcuni di essi sono [LiteZone<br />

http://www.litezone.com] e [Share Reactor http://www.sharereactor.it]. Ricordiamo<br />

infine che è “buona norma” lasciare acceso il programma anche dopo aver scaricato i file che vi<br />

interessano, di modo che anche altri possano sfruttare il vostro computer per accelerare il download.<br />

1 In certi casi può essere necessario aggiungere a questo file il permesso di esecuzione: fatelo accedendo alle priorità del<br />

file.<br />

186

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!