05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A.4. KNOPPIX EX-LIVE APPENDICE A. KNOPPIX<br />

SL); di più il sistema rende al meglio se si è memorizzata la cartella home in modo permanente (vedi<br />

sopra).<br />

Per installare il nuovo software occorre richiamare la voce di menù “K | Knoppix | Utilities | Install<br />

software (while running from CD)”. Il sistema vi presenterà un dialogo che offre la possibilità<br />

di installare una decina di programmi, tra i quali il classico apt-get (vi permette di installare qualsiasi<br />

pacchetto debian), l’antivirus f-prot, il plugin flash, i driver per le schede Nvidia, i font<br />

Microsoft (che non possono essere distribuiti per motivi di licenza) e altro software ancora.<br />

Se la lista del software non è sufficiente per i vostri scopi, potete installare altro software tramite il<br />

servizio “klik”. Aprite un terminale e scrivete la seguente riga di comando:<br />

wget klik.atekon.de/client/install -O - | sh<br />

Si aprirà una pagina nel vostro browser permettendovi di scegliere tra una ventina di programmi tra i<br />

quali Blender (programma di grafica tridimensionale), Konserve (per il backup), Amule (per il filesharing),<br />

Realplayer10 (multimedia), Kaffeine (multimedia player) e Guarddog (configurazione del<br />

firewall).<br />

Un’ultima avvertenza: se NON avete installato la cartella home in modo permanente, siate parchi:<br />

la memoria RAM del calcolatore verrà ridotta della quantità di memoria necessaria per installare i<br />

programmi!<br />

A.4. Knoppix ex-live<br />

Knoppix è una distribuzione concepita per essere avviata direttamente da CD. Volendo, potete anche<br />

trasferirla in maniera permanente sul computer, tenendo però presente che l’installazione di un sistema<br />

operativo è sempre un’operazione delicata, e va effettuata solo se avete già una certa conoscenza<br />

dell’informatica. Se volete un’installazione stabile di Linux, il nostro consiglio è quello di utilizzare<br />

le distribuzioni pensate per questo scopo.<br />

Prima di installare Knoppix è comunque opportuno fare una copia di sicurezza dei dati personali<br />

contenuti nel vostro computer... non si sa mai!<br />

Partizionamento<br />

Per prima cosa dovrete “spezzare” il vostro disco rigido in almeno due partizioni, come indicato nel<br />

capitolo precedente, utilizzando le metodologia non distruttive indicate. Se non avete tali programmi<br />

e vi sentite coraggiosi, potrete utilizzare questa procedura, direttamente tramite Knoppix:<br />

Avviate un terminale tramite la voce di menù “Menù K |<br />

KNOPPIX | Root Shell”. Nella finestra che apparirà, scrivete<br />

knx2hd<br />

Il dialogo che apparirà controlla i vari aspetti dell’installazione.<br />

Conrariamente alla logica, però sceglieremo la terza voce,<br />

“Partition”, quindi fare click sul pulsante “OK”.<br />

264

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!