05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO 13. NAVIGARE 13.4. DOVE VOGLIAMO AN<strong>DA</strong>RE ADESSO?<br />

Come interpretare i risultati<br />

Ogni motore ci presenta i risultati della sua ricerca sotto forma di pagina web con una lista di indirizzi<br />

commentati. Se siamo stati sufficientemente precisi dovremmo capire da tali informazioni se siamo<br />

vicini o lontani dalla soluzione desiderata (è un po’ come se ci dicesse ’acqua’, ’fuochino’, ’fuoco’...).<br />

In che ordine è presentata questa lista? Non c’è una ricetta standard: ogni motore di ricerca attribuisce<br />

dei punteggi alle pagine elencate in base ai proprio, personali, criteri. Vi mostriamo ora come presenta<br />

i risultati Google limitandoci, al solito, all’essenziale.<br />

A Permette di ripetere immediatamente la stessa ricerca ma cercando altri tipi di indirizzi (immagini,<br />

ecc)<br />

B pulsante “Cerca”, che permette di ripetere la ricerca, magari dopo aver modificato i parametri<br />

C E Sono dei normali link che spediscono, rispettivamente, alla pagina della ricerca avanzata (vedi<br />

13.4) e alle impostazioni delle vostre preferenze (per esempio il numero massimo di risultati<br />

per pagina).<br />

D Campo di ricerca: sono riportate le parole chiave della ricerca che avete utilizzato<br />

F Riga delle statistiche: indica il numero dei risultati trovati da Google in risposta all’interrogazione<br />

e la quantità di tempo impiegato<br />

I Titolo della pagina. La prima riga di un risultato è costituita dal titolo della pagina web trovata da<br />

Google. Qualche volta, al posto del titolo, si può trovare un URL. Ciò significa che Google non<br />

ne conosce il titolo, oppure che l’autore non ha ancora dato un titolo a quella pagina.<br />

J Testo sotto il titolo. Rappresenta la sintesi di una pagina web trovata da Google. Non corrisponde<br />

necessariamente al testo iniziale della pagina, ma rappresenta un estratto della pagina<br />

che include uno o più termini di ricerca, evidenziati in grassetto.<br />

K L M URL della pagina trovata, dimensioni, copia cache. Quest’ ultimo merita una ulteriore<br />

spiegazione: si tratta della copia interna che google mantiene della pagina cercata. Nel caso il<br />

sito sia fuori linea o.. scomparso.. potrete consultare questa copia.<br />

169

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!