05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO 21. VIDEO<strong>LINUX</strong> 21.5. LA TV (CON ANNESSI E CONNESSI)<br />

Come installare queste librerie?<br />

Se non avete la voglia o il coraggio di compilare il programma, la pagina di<br />

“download” di xine vi indicherà siti non americani dai quali è possibile scaricare<br />

le versioni complete di tale software. In particolare il sito brasiliano Skyblade[http://cambuca.ldhs.cetuc.puc-rio.br/~jcm/skyblade/]<br />

offre pacchetti<br />

rpm molto aggiornati; chi usa SuSE può rivolgersi a Packman[packman.linux2links.org],<br />

mentre i Mandrakkisti consultino PLF[http://plf.zarb.org/]. Da tali siti dovreste installare<br />

(il nome esatto può variare a seconda della versione e del processore).<br />

• libxine e xine_ui, le basi del programma. È consigliabile installare questi pacchetti al posto<br />

delle librerie della vostra distribuzione, che potrebbero dare qualche problema.<br />

• xine-dvdnav, libdvdnav, libdvdread, libdvdcss per vedere i DVD commerciali.<br />

• curl, se non è già installato dalla vostra distribuzione (solitamente si).<br />

Nel caso di una distribuzione debian, occorre modificare il file /etc/apt/sources.list ed<br />

aggiungere la riga “deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main” (nel caso di Knoppix)<br />

“deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ stable main” (Standard Woody). Quindi date il comando<br />

apt-get update, seguito da apt-get install libdvdcss. Purtroppo, tale procedura<br />

NON funziona sempre se state utilizzando una distribuzione “live” da CD.<br />

Dal punto di vista dell’uso, xine è piuttosto semplice da utilizzare,<br />

poiché emula il comportamento di un videoregistratore.<br />

Inserite il DVD nel lettore e fate click sul pulsante DVD. Nel caso questa finestra non fosse presente,<br />

fate click con il tasto destro sulla finestra di xine, e attivate il pulsate “Visibilità GUI”. Potrete<br />

modificare la lingua (“AUD”), i sottotitoli (“SUB”) , il volume (spostando la linea tratteggiati vicino<br />

all’altoparlante), attivare la modalità a tutto schermo (usando le quattro frecce in altro a destra).<br />

facendo click sulla ’N’ attiverete un navigatore ancora più ricco di funzioni.<br />

21.5. La TV (con annessi e connessi)<br />

Nulla vi vieta dal seguire una partita o gli ultimi video di MTV in una piccola finestra mentre state<br />

lavorando. Ovviamente per farlo avrete bisogno di un dispositivo speciale: per vedere la TV classica<br />

basta una scheda sintonizzatore video, ma è possibile acquistare schede in grado di ricevere i programmi<br />

satellitari tramite parabola, o il nuovissimo digitale terrestre. Il supporto di Linux di questo<br />

tipo di schede (specie quelle Hauppauge) è in genere ottimo, meno buone quello delle schede video<br />

integrate, come le ATI All-in-One wonder. Ad ogni modo, supporremo che abbiate installato la<br />

vostra senza problemi.<br />

A questo punto potrete utilizzare uno dei tanti programmi per la visualizzazione<br />

della tv come xawtv (spartano ma completo, nella<br />

foto), KwinTv (completo ma ancora instabile) o Zapping(il più<br />

bello!). Potrete completare la vostra offerta con AleVT, che permette<br />

di consultare il Televideo, oppure con vdr, che trasforma il<br />

vostro PC in un videoregistratore digitale.<br />

251

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!