05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

21. Videolinux<br />

Di che cosa si tratta?<br />

Lo stimolo visivo è probabilmente quello più importante nell’essere umano. In questo capitolo scoprirete<br />

come scatenare Linux per creare CD, vedere film e scambiare musica e video con i vostri<br />

amici.<br />

21.1. Avvertenza importante<br />

La gestione del video sotto Linux risulta ancora un po’ ostica, specie per i veri “principianti” del<br />

settore. Le motivazioni sono tante e tutte piuttosto complicate:<br />

1. Legali: in modo analogo - se non peggiore - a quanto accade nel caso degli .mp3, moltissima<br />

tecnologia del campo video è soggetta a brevetti, tecnologie crittografiche e limitazioni legali<br />

generiche (nascoste dietro oscure sigle quali EUCD e DCMA). Questo rende difficile sviluppare<br />

software legale in tutte le nazioni del mondo<br />

2. Tecniche: La tecnologia video è intrinsecamente più complessa di quella puramente audio:<br />

richiede file più grandi, schede video potenti, talvolta dispositivi specialistici come decoder<br />

MPEG o schede di acquisizione audio. Molti di questi, specie se recenti, non hanno un adeguato<br />

supporto sotto Linux.<br />

3. Commerciali: I vari produttori hardware e software non si sono ancora accordati davvero sui<br />

formati da utilizzate, se non in rari casi: per questo motivo l’utente si trova di fronte a una<br />

babele di formati e di necessità diverse, che lo obbligano ad avere diverse soluzioni a portata<br />

di mano. In pratica occorre installare molti programmi (che fanno più o meno la stessa cosa)<br />

ciascuno per formati diversi.<br />

L’effetto finale di tutto questo è che lo sviluppo delle applicazioni video sotto Linux è ancora immaturo:<br />

questo non vuol dire che le applicazioni siano instabili, ma solo che non permettono quella<br />

gamma di potenzialità presenti in altri sistemi operativi commerciali. Comunque, la situazione è<br />

fortemente migliorata e non potrà che migliorare ancora<br />

21.2. Video Player: i programmi<br />

Nella mare magnum delle applicazioni video, troviamo tre “campioni” indiscussi.<br />

Xine[www.xine.org] “A Free Video Player”. Xine è un programma in grado di visualizzare tutti<br />

i formati video e audio più conosciuti e, grazie alla sua struttura a plug-in, numerosi formati<br />

più esotici, effetti, e altro ancora. e non solo: ha la possibilità di supportare facilmente anche<br />

codec esterni. La sua flessibilità ha fatto si che numerose altre applicazioni, quali Kaffeine (per<br />

249

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!