05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

APPENDICE A. KNOPPIX A.4. KNOPPIX EX-LIVE<br />

Installazione<br />

Verrà lanciato il programma qtparted. Per agire sul disco,<br />

fate click sulla sua icona, solitamente “/dev/hda”. Dopo<br />

qualche istante, sul lato sinistro apparirà lo schema delle partizioni<br />

(tipicamente, una partizione di tipo Windows).<br />

Fate click il pulsante sinistra sulla partizione interessata (di solito<br />

/dev/hda1) e scegliete “Ridimensiona”. A quel punto utilizzando<br />

le maniglie, scegliete la dimensione che volete lasciare a Windows.<br />

Attivate l’operazione con la voce di menu “Operazioni |<br />

Attiva”.<br />

Ora occorre preparare la memoria virtuale. Selezionate l’icona del<br />

disco e scegliete la voce “Crea partizione”. Nel dialogo che apparirà,<br />

selezionate “Primary partition”, tipo “linux-swap”. Come<br />

dimensione, scegliete una valore compreso tra 512 e 1024 Mb.<br />

Fate click su OK e, come nel caso precedente, attivate l’opzione<br />

con “Operazioni | Attiva”.<br />

Ora occorre preparare la partizione per Linux. Selezionate l’icona<br />

del disco e scegliete la voce “Crea partizione”. Verrà lanciato lo<br />

spartano programma cfdisk che mostrerà la situazione attuale<br />

delle partizioni.Tramite le frecce, scegliete il pulsante [Nuova],<br />

quindi premere [Invio].<br />

Il programma vi proporrà la dimensione massima per la partizione:<br />

accettate il suggerimento con [Invio]. Ora scegliete la voce [Esci].<br />

Il programma vi chiederà di confermare scrivendo “si”. Fatelo!<br />

Ora potete, finalmente, iniziare con l’installazione vera e propria.<br />

Scegliete l’opzione 2, “Start Installation”. Il programma vi<br />

chiederà il tipo di sistema da installare: se non sapete cosa fare,<br />

seguite le opzioni proposte e fate click su “Next”.<br />

Il computer vi chiederà su quale partizione installare: nel nostro<br />

caso avrete una sola opzione, solitamente /dev/hda3. Fate<br />

click su “Next”.Ora dovrete introdurre il vostro nome, come<br />

“Franco Rossi” (non obbligatorio), quindi il vostro nome utente<br />

(username).<br />

Ora dovrete inserire la password (2 volte) utente e, successivamente,<br />

la password di amministratore (root). Per evitare spiacevoli<br />

incidenti, scrivete le password in modo da poterle reperire in seguito.<br />

Successivamente, dovrete inserire il nome della macchina.<br />

Il nome proposto è “box”, e potete lasciarlo così se non avete altre<br />

idee.<br />

265

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!