05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO 13. NAVIGARE 13.4. DOVE VOGLIAMO AN<strong>DA</strong>RE ADESSO?<br />

possibile, e quando il funzionamento non è intuitivo viene messa a disposizione una pagina web che<br />

spiega tutto passo per passo.<br />

Quindi un elenco di siti che che svolgono bene questo compito di guida, comprende<br />

www.altavista.com, www.yahoo.com, www.alltheweb.com tra i motori internazionali,<br />

www.virgilio.it, www.arianna.it,www.iltrovatore.it,www.supereva.it.<br />

Per completezza, non possiamo non citare i meta-motori: si tratta di siti che si appoggiano<br />

ad altri (se non tutti) motori di ricerca e ne combinano i risultati. Tra<br />

i più noti: http://www.askjeeves.com,http://www.metacrawler.com e<br />

http://www.search.com.<br />

Esercizio: Cercate il testo della vostra canzone preferita, salvatelo sul Desktop e stampatelo.<br />

Ricerca accelerata<br />

Dato che le funzioni di ricerca sono tra le più richieste, tutti i browser hanno delle piccole scorciatoie<br />

che permettono di effettuare la ricerca senza dover accedere alla pagina del motore.<br />

Firefox presenta una piccola casella con l’icona di Google direttamente nella barra degli indirizzi,<br />

a destra. Basta digitare i termini richiesti nella casella e si ottiene la pagina di risposta di Google.<br />

Se invece scrivete i termini di ricerca nella casella principale della barra degli indirizzi e premete Invio,<br />

otterrete lo stesso effetto di una ricerca e premere “Mi sento Fortunato”.<br />

Mozilla offre innanzitutto il pulsante “Cerca” posto sulla barra dei menù, che permette di inviare<br />

la richiesta direttamente al motore di ricerca e al già nominato Sidebar. È inoltre possibile abilitare<br />

tramite le preferenze il cosiddetto Smart Browsing: di fatto, ogni volta che immettete un testo nella<br />

barra degli indirizzi che NON assomiglia a un URL, i dati saranno inviati al motore di ricerca e vi<br />

saranno presentati i risultati.<br />

Anche se la sidebar di mozilla è buona, vi consigliamo di aggiungere<br />

questo pannello aggiuntivo specifico per Google: andate si<br />

http://www.google.com/mozilla/google-search.html e fate click su “Google<br />

Sidebar Panel for Netscape 6.1+, Mozilla 2001-03-21 and newer”. È anche possibile installare la<br />

cosiddetta Googlebar, una barra che si installerà al di sotto della normale barra degli strumenti e permette<br />

di avere tutte le funzioni di google (e altro) sempre sottomano. Potete installare direttamente la<br />

barra con questo URL http://downloads.mozdev.org/googlebar/XPI-stable.xpi.<br />

Konqueror permette di utilizzare alcuni “pseudo-URL” 6 . Per esempio, scrivere gg:”Mucca<br />

Pazza” nella barra degli indirizzi produrrà come risultato la pagina dei risultati di una ricerca standard<br />

via Google. ggi: effettua la ricerca tramite Google immagini, ggg: i gruppi. Ma non c’è solo<br />

Google: con av: consultate Altavista, con ly: lycos. . . E se non bastasse, tramite “ Impostazioni |<br />

Configura Konqueror | Navigazione Avanzata” è possibile personalizzare ulteriormente.<br />

Esercizio: Trovate cosa sono le “emoticons”, Cercate e stampatene una lista.<br />

Cosa sono i cataloghi?<br />

In certi casi, piuttosto che cercare le informazioni con i motori di ricerca, possiamo fare delle ricerche<br />

su Internet con i Cataloghi (ing: Web Directory). Si tratta di siti concettualmente molto simili alle<br />

pagine gialle: tutti i riferimenti sono organizzati per categorie e sotto-categorie e spesso adeguatamente<br />

commentati. Per esempio, per cercare informazioni relative a “salsa e merengue”, digitate<br />

6 Questo può essere simulato in Mozilla: si veda http://www.volalibero.it/mozilla_google.html<br />

171

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!