05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10.8. PERSONALIZZARE KDE CAPITOLO 10. USIAMO KDE<br />

Il primo sistema consente di avere un aspetto specifico per particolari cartelle (per esempio quelle<br />

con le immagini), mentre per le altre si mantiene l’aspetto generale. Per farlo seguite questa procedura:<br />

• Selezionate “Impostazioni | Proprietà della vista salvate nella directory”<br />

• Effettuate tutte le modifiche alla vista che ritenete necessarie<br />

• Deselezionate “Impostazioni | Proprietà della vista salvate nella directory”. Le vostre<br />

impostazioni saranno salvate in un file invisibile “.directory” che potrete rimuovere<br />

manualmente o tramite la voce di menù “Impostazioni | Rimuovi le proprietà delle directory”<br />

Il sistema generale permette si salvare le configurazioni più utilizzate a seconda dei casi, o di salvare<br />

alcune configurazioni speciali da caricare se necessario.<br />

Impostazione del file manager<br />

E adesso?<br />

Per utilizzarlo, selezionate “Impostazioni | Salva profilo della vista<br />

’Gestione File”. Il nome del profilo, “Gestione File” appare già<br />

preselezionato. Le due casella in basso indica se volete utilizzare<br />

questa casella come quella di partenza, mentre la seconda<br />

stabilisce che questa sarà la dimensione predefinita per tutte le<br />

nuove finestre che aprirete. Fate click su “Salva” e le impostazioni<br />

saranno globali.<br />

La voce “Impostazioni | Configura Konqueror...” permette di operare<br />

alcune configurazioni avanzate, soprattutto per l’utilizzo con<br />

Internet (di cui parleremo in seguito). Per il momento, ci interessano<br />

solo le prime tre opzioni, che permettono di modificare il<br />

comportamento generale di Konqueror, il carattere utilizzato (e la<br />

sua dimensione) e per quali file volete l’anteprima.<br />

E adesso sapete veramente di tutto e di più su KDE. Non vi resta che fare un po’ di esercizi e passare a<br />

fare le cose davvero interessanti con il computer... scrivere testi, diventare internauti, giocare, ascoltare<br />

musica. . .<br />

120

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!