05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

17.7. IL MONTAGGIO DEI DISPOSITIVI CAPITOLO 17. LE PERIFERICHE<br />

2. Adattare il sistema alla chiavetta. È un po’ più pericoloso, perché dovrete diventare root e<br />

modificare settaggi del sistema. Aprite con kwrite (o altro redattore) il file /etc/fstab e<br />

aggiungete una riga come questa<br />

/dev/sda /media/chiavetta auto noauto,user,rw,exec,sync,umask=0002<br />

0 0<br />

Importante: occorre creare la cartella /media/chiavetta! Ora, dando il comando mount<br />

/media/chiavetta, il sistema potrà accedere, finalmente, al suo contenuto.<br />

17.7.3. Creare icone dispositivi<br />

In certi casi (come il caso appena visto) il sistema ’vede’ un dispositivo, ma non viene creata l’icona<br />

sul Desktop KDE. Per rimediare, fate click con il tasto destro sul Desktop e scegliete “Crea nuovo<br />

Dispositivo | Disco rigido..” (o altro tipo). Date un nome appropriato quindi, dopo aver selezionato la<br />

tacca “Dispositivo” scegliete dal menu a cascata del campo Dispositivo: la voce che vi interessa.<br />

Nient’altro?<br />

La lista non è per nulla completa: mancano altri tipi di collegamento quali i raggi infrarossi (Ir<strong>DA</strong>), il<br />

Bluetooth, il FireWire e altro ancora, che però non sono così diffusi come USB. Ad ogni modo, tutte le<br />

distribuzioni sono dotate (chi più, chi meno) di buoni strumenti per collegare questi nuovi strumenti.<br />

208

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!