05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO 17. LE PERIFERICHE 17.4. PREPARAZIONE DELLA STAMPA<br />

In questo campo le stampanti più popolari sono le Hewlett Packard, per le quali è facilissimo<br />

trovare il supporto. Lo stesso dicasi per i modelli più noti delle maggiori ditte (Canon, IBM, Epson,<br />

Lexmark. . . ), mentre per altre marche potreste avere qualche difficoltà a reperire il filtro corretto.<br />

17.<strong>3.2</strong>. Stampanti Laser e Postscript<br />

Le stampanti laser sono molto più costose e più ingombranti ma le loro ricariche di inchiostro<br />

(ing: toner) hanno un costo per pagina stampata decisamente inferiore rispetto a quelle a getto di<br />

inchiostro. Hanno una velocità di stampa elevata ed un’ottima qualità, ma sono quasi sempre in<br />

bianco e nero. Quindi, per un uso professionale o laddove si prevede di stampare grosse quantità di<br />

materiale, consigliamo sicuramente di acquistare una stampante laser.<br />

Le stampanti laser si dividono a loro volta, in stampanti laser Postscript e non Postscript.<br />

Postscript è un linguaggio di descrizione di pagina inventato dalla Adobe, Inc. ed è diventato, nel<br />

corso degli anni, uno standard assoluto nel mondo della grafica. Alcune stampanti laser, per motivi<br />

di economicità, sono privi del supporto Postscript. Se potete permettervelo, prendete una stampante<br />

Postscript: non ve ne pentirete.<br />

17.3.3. Winprinter<br />

Esistono in commercio alcune stampanti definite come “winprinter” (più tecnicamente “GDI printer”).<br />

Si tratta di stampanti estremamente economiche, poiché in realtà, sono macchine “prive di<br />

cervello”, cioé, di qualsiasi forma di controllo elettronico. Per poter funzionare, queste stampanti<br />

hanno bisogno di un driver specifico che la ditta produttrice, a tutt’oggi, sviluppa solo per il sistema<br />

Windows.<br />

Non è facile individuarle: alcune di esse hanno nomi sospetti, quali Winprint, Winjet, Winwriter e<br />

simili, ma in certi casi - tipo la Canon BX-10 - non c’è alcuna chiara indicazione sulla loro natura.<br />

La cosa migliore, in caso di dubbio, consiste nel chiedere informazioni al rivenditore o cercare su<br />

Internet. Per fortuna, questa odiosa pratica pare in declino.<br />

17.4. Preparazione della stampa<br />

17.4.1. Collegare la stampante<br />

La maggior parte delle stampanti si collegano al calcolatore con attraverso la porta parallela, il cui<br />

cavo è mostrato mostrata qui a fianco.<br />

Per farlo, estraete e disimballate la stampante dalla confezione,<br />

togliete il cavo, collegatelo alla porta parallela posta sul retro del<br />

computer da un lato e sull’apposito connettore della stampante.<br />

197

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!