05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

APPENDICE C. GLOSSARIO<br />

Subject(oggetto) (di una email) Titolo del messaggio di posta elettronica. Serve per conoscere<br />

l’argomento prima di leggere il testo intero.<br />

Thread Gruppo di messaggi che condividono lo stesso subject.<br />

Topic Argomento di discussione su mailing list o newsgroup.<br />

Trojan Horse Letteralmente Cavallo di Troia. Tipo di virus che sotto false spoglie apre una porta del<br />

nostro computer, permettendo a terzi di vedere e modificare i file sul nostro computer.<br />

URL Uniform Resource Locator. È il modo grazie al quale possiamo individuare un testo, un’immagine<br />

o altra risorsa su internet, un po’ come un indirizzo. Va solitamente inserito nella barra di<br />

navigazione del browser per accedere direttamente alla risorsa.<br />

Velocità(di connessione) Misura della velocità alla quale scaricate i dati da Internet. Dipende dall’hardware<br />

del proprio computer, dall’abbonamento internet che abbiamo sottoscritto, e dagli<br />

utenti che visitano la pagina che vogliamo vedere. È espressa in bps (bit per secondo).<br />

Virus Programma che si diffonde in rete copiandosi da solo, con lo scopo di creare danni al computer.<br />

Glossario multimedia<br />

AAC(Advanced Audio Coding). Offre una compressione migliore (seppure con perdita) ed una<br />

migliore qualità sonora dell’mp3. Ideata dalla Apple.<br />

AC3 È un formato audio digitale dei Dolby Labs, in grado di audio multicanale. È l’audio più<br />

utilizzato nei DVD (e molti Divx)<br />

AVI Formato video più in Windows: stabilisce come il video e l’audio debbano intrecciarsi tra di loro,<br />

senza specificare un codec.<br />

Bitrate Letteralmente, tasso di bit. È in valore che indica la velocità di un flusso di bit audio o video,<br />

e conseguentemente la sua qualità e la compressione. Il tasso più essere costante (CBR) o<br />

variabile (VBR).<br />

Codec Codificatore-Decodificatore: programma che permette di convertire tra loro svariati formati<br />

audio-video come mpeg, aac e simili.<br />

CSS(Content Scrambling System). Sistema di protezione concepito per impedire la copia digitale<br />

dei DVD. Il sistema è stato “craccato” da un ragazzo norvegese di 16 anni, ma l’uso di questo<br />

software (DeCSS) è vietato in molti paesi.<br />

CDDB(Compact Disc Data Base). Archivio via Internet di tutti o quasi i Compact Disc esistenti,<br />

contenente il nome delle tracce, il titolo dell’album e dell’artista e altre informazioni. Esistono<br />

diversi server cddb oltre a quello ufficiale (cddb.com) come ad esempio freedb.org.<br />

ID3 Informazioni memorizzate all’interno di un file .mp3, quali nome dell’album, nome della<br />

canzone, artista, genere.<br />

MPEG(Motion Picture Expert Group) Gruppo di lavoro che ha sfornato la quasi totalità dei formati<br />

video standard. Tra essi MPEG-1, MPEG-2 e MPEG-4.<br />

278

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!