05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO 14. POSTA ISTANTANEA 14.5. MOZILLA MAIL & NEWS<br />

Ora che abbiamo impostato tutto, possiamo dare un’occhiata alla finestra principale di Mozilla<br />

Mail (fig.??). Oltre alle solite componenti della finestra (barra dei menù, barra degli strumenti),<br />

possiamo identificare alcune sezioni:<br />

1. Pannello a sinistra. Contiene le cartelle che a loro volta conterranno le lettere elettroniche.<br />

Quando contengono dei messaggi vedrete tra parentesi il numero dei messaggi contenuti. Se<br />

avete messaggi non ancora letti, il nome della cartella e il numero appariranno in grassetto. Ogni<br />

cartella presente ha un significato particolare: In Arrivo contiene la posta ricevuta dal server;<br />

Bozze immagazzina i messaggi da completare (esempio una lettera di lavoro che dovete ancora<br />

terminare, una petizione, un augurio ecc.); Modelli contiene schemi di messaggi predefiniti; Inviati<br />

contiene i messaggi i messaggi che avete inviato dopo la loro spedizione e infine Cestino è<br />

il deposito delle mail da eliminare...ricordatevi di svuotarlo per rendere effettiva l’eliminazione.<br />

2. Ricerca. Permette di inserire i criteri di ricerca per cercare le proprie mail.<br />

3. Elenco delle intestazioni dei messaggi presenti sul computer - quelli scaricati dalla casella.<br />

4. Testo del messaggio selezionato al punto 3 (in questo caso, nulla poiché nessun messaggio è<br />

stato selezionato).<br />

A questo punto possiamo addentrarci nei dettagli su come fare per controllare la nostra casella di<br />

posta, scrivere e inviare nuovi messaggi, leggere la posta e tenerla in ordine.<br />

179

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!