05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO 13. NAVIGARE 13.4. DOVE VOGLIAMO AN<strong>DA</strong>RE ADESSO?<br />

Bene, iniziate con lo scaricare il file seguendo il link fornito dalla pagina dei plug-in (oppure<br />

direttamente da qui http://www.macromedia.com/go/getflash) e scaricate il file<br />

install_flash_player_7.tar.gz. Scomprimete il file con i mezzi soliti ( 18.8 a pagina<br />

222), aprite la cartella che avete ottenuto e lanciate un terminale (per esempio con F4 ) e scrivete<br />

il comando (è importante mettere il punto iniziale): ./flashplayer-installer.<br />

Premete tre volte INVIO ; il programma stamperà “Please choose which directory to install Macromedia<br />

Flash Player 7: “. Se vi siete connessi come utente normale scrivete m e installerete il plugin<br />

in modo ’locale’: solo quest’utente potrà utilizzarlo. Se invece vi siete connessi come root potrete<br />

effettuare un’installazione ’globale’, ma dovrete sapere dove si trovano le cartelle di installazione di<br />

Mozilla o Firefox nel vostro sistema, poiché il programma non è in grado di determinarlo automaticamente:<br />

dovrete farlo voi usando gli strumenti a disposizione (ricerca, kpackage...). I valori<br />

più comuni sono /usr/lib/mozilla , /usr/lib/firefox, /opt/mozilla , /opt/MozillaFireFox. Bene l’installazione<br />

è terminata: lanciate il vostro browser con l’URL “about:plugins” per verificare l’avvenuta<br />

installazione.<br />

Nota speciale per Konqueror: il programma è in grado di riconoscere ed utilizzare<br />

automaticamente i plugin di Mozilla, pertanto non necessita di settaggi ulteriori.<br />

Cosa manca?<br />

Anche se i plug-in sono tanti, ne mancano ancora alcuni che sarebbero veramente utili, come quelli di<br />

Shockwave, Quicktime 5 e Windows Media Player, attualmente non disponibili per Linux. Al momento,<br />

l’unico modo di utilizzarli consiste nell’utilizzare i plug-in per Windows tramite Crossover Office<br />

(US $39). Bisogna ancora aspettare e, possibilmente, fare sentire la propria voce, per esempio firmando<br />

queste petizioni: [http://www.petitiononline.com/linuxswp/petition.html]<br />

13.4. Dove vogliamo andare adesso?<br />

Dopo l’entusiasmo iniziale, vi renderete conto che navigare su Internet è un’attività molto divertente,<br />

ma che solo a fatica ci permette di raggiungere le cose che cerchiamo e che ci interessano. La rete<br />

è grande, ricca di informazioni non sempre utili e aggiornate e ben poco organizzata. Tranne nei<br />

rari casi in cui si cercano cose famose o molto generiche, i nostri tentativi rischiano di non cavare il<br />

classico ragno dal buco.<br />

Facciamo un esempio: se siamo interessati alle macchine della Ferrari, è molto probabile che si trovi<br />

qualcosa all’indirizzo www.ferrari.com oppure www.ferrari.it, ma come fare se stiamo<br />

cercando il sito Internet dell’antiquario Antonio Ferrari, posto in Via Verdi 53 a Salerno? È molto<br />

probabile che un approccio diretto come il precedente porti a frustrazione e fallimento. Per fortuna, ci<br />

vengono in aiuto i cosiddetti motori di ricerca, i cataloghi e i portali.<br />

Cos’è un motore di ricerca?<br />

Un motore di ricerca (ing: search engine) è un sito che permette di fare delle ricerche in enormi<br />

indici creati ed aggiornati continuamente. Quando si cerca qualcosa utilizzando un motore, di fatto<br />

si cercano le informazioni su un indice presso il motore, non direttamente nelle pagine web, poiché<br />

i tempi di ricerca sarebbero lunghissimi. Il fatto è da tenere presente perché ci potrebbero essere<br />

risultati non validi a causa di aggiornamenti delle pagine web.<br />

5 anche se in molti casi si può utilizzare Mplayer<br />

167

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!