05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12.1. UN PO’ DI PAROLE NUOVE CAPITOLO 12. IL COMPUTER, INTERNET E TU<br />

stessa. Allo stesso modo quando ci colleghiamo ad Internet in realtà noi stiamo usando Internet per<br />

collegarci ad un altro computer e ciò che vediamo sono i documenti che ci vengono trasmessi da<br />

quest’ultimo.<br />

Pertanto “collegarsi ad un sito” significa collegarsi ad un particolare computer della rete e<br />

“navigare in rete” significa collegarsi con vari computer della rete per riceverne informazioni. Ovviamente,<br />

dietro ai computer ci sono altri esseri umani, per cui Internet viene spesso utilizzato come<br />

mezzo di comunicazione (posta, chiacchiere online, ecc.). Internet ha avuto un incremento talmente<br />

esplosivo, in Italia come nel resto del mondo industrializzato, che per molti sta diventando una cosa<br />

normale e quotidiana, come il telefono, la televisione o il frigorifero. E, una volta tanto, ci troviamo<br />

nella parte superiore della media europea per quanto riguarda la diffusione del mezzo, meglio dei<br />

nostri colleghi francesi e spagnoli.<br />

Gli aspetti più importanti di Internet per l’utente privato sono la posta elettronica (email), il Word<br />

Wide Web e il Trasferimento file.<br />

Perché adesso tutti vogliono essere in rete?<br />

Se fino a 7-8 anni fa della rete nessuno sapeva nulla, adesso tutti “vogliono la rete”, vogliono ”avere<br />

una presenza” su Internet, vogliono email, icq, Napster ecc. ecc. Nonostante vi sia un aspetto non<br />

secondario di “voler essere alla moda”, Internet si sta rivelando un elemento primario nell’evoluzione<br />

non solo dell’economia, ma dell’intera nostra società - si parla pertanto di rivoluzione telematica! Ad<br />

ogni buon conto, i vantaggi della rete ci sono e sono anche troppi da poter elencare per intero. Tra i<br />

principali:<br />

• Rapidità di comunicazione - se vogliamo trasportare un documento da un computer ad un altro<br />

non collegato in rete devo salvarlo su dischetto o stamparlo, portare fisicamente il dischetto<br />

sull’altro computer e infine memorizzare il documento su quest’ultimo. Se i due computer sono<br />

collegati in rete basterà semplicemente inviarlo e, al massimo in qualche secondo, il documento<br />

sarà disponibile anche sul computer del destinatario.<br />

• Possibilità di lavorare in gruppo senza dover essere nello stesso luogo - tutti i documenti<br />

relativi ad un progetto sono sullo stesso server nella sede di Milano; i partecipanti al progetto,<br />

dislocati nelle sedi di Milano, Roma, Bari e New York, lavorano contemporaneamente sui<br />

documenti del progetto, si scambiano opinioni attraverso E-Mail, discutono direttamente in<br />

videoconferenza. Il tutto senza mai muoversi dalla loro sede o addirittura senza muoversi da<br />

casa (telelavoro).<br />

• Possibilità di condividere risorse costosi tra tutte le postazioni di un ufficio - in una ditta di<br />

progettazione grafica ci sono 10 grafici (ognuno con il suo computer) che realizzano i documenti<br />

(manifesti, volantini, pubblicazioni) e un unica unità di stampa (sono macchine che costano<br />

centinaia di milioni o miliardi). Quando un grafico ha terminato il proprio lavoro, invia direttamente<br />

il documento al computer che gestisce il macchinario, il quale lo manda automaticamente<br />

in stampa.<br />

• Nuove forme di divertimento Se i vantaggi precedenti sono diretti soprattutto alle ditte, l’utente<br />

privato scoprirà rapidamente nuove forme di svago, come i giochi via rete, la possibilità<br />

di scambiare file, le chat, le messaggerie e molto altro ancora.<br />

• Commercio elettronico Anche se questo fenomeno non si è difffuso così rapidamente, è già<br />

possibile acquistare tramite Internet ogni sorta di beni (in particolare libri e dischi, per esempio<br />

144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!