05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12.4. CONNETTERSI CON UN MODEM CAPITOLO 12. IL COMPUTER, INTERNET E TU<br />

Configurare kppp<br />

Collegatevi come root, quindi scegliete dal menù KDE, alla voce “Internet | Controlling ”, la voce<br />

“kppp".<br />

Apparirà una finestra come questa, nella quale premerete il pulsante<br />

“Impostazioni”. Apparirà un nuovo dialogo, e lì dovrete<br />

premere il pulsante “Nuovo...” Vi verrà chiesto se volete utilizzare<br />

il “Wizard” o le “Finestre di dialogo”: scegliete questa seconda<br />

possibilità, dato che al momento non è disponibile alcun Wizard<br />

per l’Italia<br />

Apparirà ora una nuova finestra, “Nuovo Account”: In essa<br />

dovrete scrivere nel campo Nome Connessione il nome con<br />

il quale intendete identificare questa connessione Internet (Es:<br />

“tin.it”), mentre come Autenticazione lasciare immutato su PAP<br />

(oppure scegliete l’autenticazione opportuna, se lo sapete). Fate<br />

ora click sul pulsante “Aggiungi”, causando l’apparizione di una<br />

piccola finestra di dialogo, nella quale immetterete il numero<br />

telefonico del vostro provider (Es: 063442552).<br />

Nel caso il vostro provider ne abbia più d’uno, ripetere la procedura. A questo punto premete OK,<br />

quindi premete OK anche sull’altra finestra.<br />

Aprire e chiudere la connessione internet<br />

Ritornerete così alla prima finestra che completerete così:: nel<br />

campo Username il nome utente fornito dal vostro provider<br />

(Es: “giorgior” ), in Password la vostra password (Es: “ratoz_56”).riempite<br />

ora gli ultimi campi, quindi fate click sul<br />

pulsante “OK”. La configurazione è terminata.<br />

Una volta che la configurazione è a posto, potete passare al collegamento vero e proprio. Chiamate il<br />

vostro programma di connessione e apparirà la finestra che già conoscete:<br />

ma ora con il nome del vostro provider. Premendo ora il pulsante “Connect” o “Connetti” il modem<br />

si attiverà e si connetterà a Internet. Il segnale è dato da oscuri suoni (“Fzzzz....bong, bong,<br />

fsssssssssss”) e, dopo qualche istante, siete collegati alla Rete delle Reti.<br />

Una volta connessi, si potranno lanciare i programmi di navigazione preferiti: un browser per<br />

navigare sul Web, un programma per la gestione della posta elettronica, e fare molto altro, ma di<br />

questo parleremo in seguito. È comunque sempre opportuno tenere sotto controllo il collegamento: la<br />

linea potrebbe cadere, rallentare, oppure... potreste dimenticarvi di essere connessi! Ci sono vari modi<br />

per tenere sotto controllo la vostra connessione in vari modi, ma il più semplice è il programmino<br />

150

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!