05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12.6. CONNESSIONE ADSL (MODEM USB)CAPITOLO 12. IL COMPUTER, INTERNET E TU<br />

Alcatel<br />

Il driver è già a un buon livello di maturazione, e potrete trovarlo nel sito di riferimento<br />

[http://speedtouch.sourceforge.net/]. Troverete le versioni già pronte per alcune distribuzioni<br />

molto diffuse: da questo punto di vista quella che offre il supporto migliore è certamente<br />

la Mandrake di cui ci occuperemo ora; con opportune modifiche, la procedura è adattabile anche ad<br />

altre distribuzioni.<br />

Installazione e configurazione<br />

Per prima cosa occorre scaricare il firmware da questo indirizzo:<br />

http://www.speedtouchdsl.com/download/drivers/USB/SpeedTouch330_firmware_30<br />

Ovviamente occorrerà scompattare l’archivio con le solite metodologia (ark o file roller) per<br />

estrarre i due file:<br />

• KQD6_3.012: utilizzato per i modem Speedtouch 330 Usb fino al modello chiamato<br />

330_rev3. Occorre rinominarlo come mgmt.o<br />

• ZZZL_3.012 utilizzato per i modelli Speedtouch Usb 330_rev4. Occorre rinominarlo in<br />

mgmt_rev4.o<br />

Tranquillizzatevi: non ci si deve preoccupare di quale dei due modem si utilizza poiché ci penserà<br />

la procedura di attivazione. Ora create un normalissimo dischetto (che dovrà essere formattato dos e<br />

copiateci i due file ottenuti in precedenza.<br />

Adesso lanciate da “Menù K | Configura il tuo computer | Internet e rete| Configura nuova connessione”.<br />

Dopo aver fornito la password di root partirà il wizard della connessione che chiederà di<br />

inserire il floppy e provvederà a copiarli al posto giusto 4 . Sarà necessario impostare il nome utente,<br />

la password e se si desidera che la connessione venga avviata direttamente al boot del sistema. Il<br />

wizard provvederà a scegliere il protocollo corretto, è sufficiente selezionare la nazione e l’operatore;<br />

al momento sono supportati solo Tiscali e Telecom, ma i parametri di quest’ultimo vanno benissimo<br />

anche per tele2 e probabilmente altri.<br />

Connessione temporanea<br />

Se non volete avere una connessione continua, perché il vostro contratto non è adatto, occorre poter<br />

attivare la connessione solo quando è necessario. Per farlo Mandrake 10.1 offre una comoda applet<br />

a forma di due spine, sempre presente nel pannello; facendo clik con il tasto sinistro e scegliendo<br />

“Connetti Adsl”, dopo aver inserito la passwd di root nella maschera che comparirà e la connessione<br />

sarà avviata. il gioco è fatto. Per disconnettersi agite in modo analogo, scegliendo “Disconnetti Adsl”<br />

(inserendo di nuovo la password di root.<br />

Nelle versioni precedenti (e con altre distro) la procedura è un po’ più scomoda: occorre aprire un<br />

terminale e dare uno dei seguenti comandi che vi chiederanno di inserire la password di root:<br />

• su -c "/usr/share/speedtouch/speedtouch.sh start" Avvia la connessione.<br />

Va utilizzata solo una volta.<br />

4 per la cronaca, in /usr/share/speedtouch/<br />

152

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!