05.06.2013 Views

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

LINUX DA ZERO Edizione 3.2

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

13.3. NAVIGAZIONE D’ALTURA CAPITOLO 13. NAVIGARE<br />

Javascript e finestre maligne.<br />

Javascript è un linguaggio di programmazione che permette di aumentare la potenzialità di Internet,<br />

tanto che certi siti ne richiedono espressamente l’attivazione. Per contro, alcuni programmatori web<br />

sfruttano alcune caratteristiche del linguaggio per operare sul vostro computer senza neppure che ve<br />

ne accorgiate, oppure aprendo decine di finestre pubblicitarie.<br />

È possibile porre un freno a tale abuso e col passare del tempo le opzioni sono diventate molto raffinate:<br />

Mozilla e Firefox, per esempio, permettono di stabilire con molta precisione cosa questi<br />

linguaggi possono o non possono fare, per esempio aprire finestre, muovere finestre, sovrapporle o<br />

altro ancora (“ Proprietà Web” o “Avanzate | Script e plugin”). Konqueror può attivare il linguaggio<br />

per specifici siti, e abilitare una politica specifica solo relativa all’apertura delle finestre. (“Java e<br />

Javascript | Javascript”).<br />

Gestione dei cookies<br />

I “cookies”, o biscottini, sono piccoli file memorizzati nel vostro computer che permettono di sveltire<br />

certe operazioni. Per contro, ognuna di queste opzioni rappresenta un’occasione di attacco in più da<br />

parte degli hacker quando siete collegati e, in altri casi, possono diventare una violazione molto grave<br />

della vostra privacy. L’opzione che consigliamo è quella di accettare solo i cookie leggibili dal sito di<br />

origine, un compromesso accettabile di usabilità e sicurezza. Firefox: “Privacy | Cookie: solo per<br />

il sito web di origine”; Mozilla: “Navigator | Privacy e sicurezza | Cookies: Accetta solo i cookie<br />

dal server che li ha originati”; Konqueror: “Cookie: Abilita i cookie (Accetta solo i cookie dal<br />

server che li ha originati)”.<br />

Gestione immagini<br />

Una delle cose migliori del web è la presenza della grafica, ma si tratta di un’arma a doppio taglio: la<br />

grafica rallenta moltissimo la navigazione. Può quindi essere necessario disabilitare lo scaricamento<br />

delle immagini, specie in presenza di connessioni lente. si ha la possibilità si scaricare tutte le immagini,<br />

accettare solo le immagini del server di origine della pagina (per evitare scherzi) e non scaricarne<br />

alcuna. È possibile stabilire permessi sito per sito: se, durante la navigazione, fate click con il tasto<br />

destro su un’immagine potrete selezionare la voce “Blocca immagini da questo server” ed eliminare<br />

le immagini offensive. Firefox: “Proprietà Web”; Mozilla: “Privacy e Sicurezza | Immagini”.<br />

Konqueror permette solo di disabilitare completamente le immagini (“Comportamento Web”)<br />

Temi e linguaggi<br />

L’occhio vuole la sua parte, no? Ed allora anche i browser possono mutare d’abito e usare i Temi, di<br />

cui abbiamo già parlato per KDE e Gnome. Una volta connessi a Internet è molto semplice connettersi<br />

al sito di riferimento e scegliersi la “pelle” più adatta. Per Mozilla si accede dal menù “Visualizza<br />

| Applica Tema | Scarica nuovi temi”, per Firefox da “Strumenti | Temi -> Scarica altri temi”. Una<br />

volta scelto e scaricato, potrete applicare al programma l’aspetto che preferite.<br />

164

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!