14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bandite 2_8_2012:Layout 1 02/08/12 14.43 Pag<strong>in</strong>a 101<br />

portò anche altri elementi di novità: l’<strong>in</strong>fluenza sul carattere<br />

dell’appello al coraggio fisico e alla resistenza psichica,<br />

l’obbligo di prendere rapidamente, magari da sole,<br />

decisioni drammatiche, lo sviluppo di capacità di controllo<br />

e di operatività <strong>in</strong> campi ignoti, l’ampliarsi del sentimento<br />

di solidarietà e il divenire prassi attiva di una<br />

conoscenza collettiva di classe.<br />

La lotta partigiana vide le donne nei Gap (Gruppi<br />

d’azione partigiana), nelle Sap (Squadre d’azione<br />

partigiana) e <strong>in</strong> montagna, nell’organizzazione di scioperi<br />

e agitazioni esclusivamente femm<strong>in</strong>ili (si pensi alle<br />

grandi manifestazioni seguite a Tor<strong>in</strong>o alla morte delle<br />

sorelle Ardu<strong>in</strong>o) nelle carceri, sotto la tortura (e seppero<br />

non parlare!), nella diffusione della stampa clandest<strong>in</strong>a<br />

(le messaggere erano quelle che, mimetizzandosi e<br />

mettendo a repentaglio le loro vite, hanno superato le<br />

l<strong>in</strong>ee tedesche per stabilire un contatto con i compagni<br />

d’arme. Simbolo della loro opera è una comune borsa<br />

della spesa, nella quale nascondevano, sotto pomodori e<br />

peperoni, le <strong>in</strong>formazioni cifrate dei partigiani), nelle<br />

pericolosissime missioni di collegamento. Non solo come<br />

“mamme” dei partigiani, o vivandiere, o <strong>in</strong>fermiere di<br />

ribelli affamati o feriti (le <strong>in</strong>fermiere erano dist<strong>in</strong>guibili<br />

per una piccola fascia bianca bordata di rosso sul braccio.<br />

Le loro mani erano arrossate dal sangue dei fratelli di<br />

battaglia, che poi avevano accolto e curato nei fienili e<br />

nelle cant<strong>in</strong>e), anche se furono pure questo, e quando<br />

tutto ciò poteva significare l’arresto, l’<strong>in</strong>cendio della<br />

casa, la fucilazione. Le donne furono le saldissime maglie<br />

della rete, rischiando spesso più degli uom<strong>in</strong>i perché, se<br />

catturate, il nemico riservava loro violenze carnali, che,<br />

<strong>in</strong> genere, ai maschi non toccavano.<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!