14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bandite 2_8_2012:Layout 1 02/08/12 14.43 Pag<strong>in</strong>a 159<br />

azioni nella zona B, cioè quella di Gargnano, dove si trovava la residenza<br />

del duce. Salvarono la vita a me e a Stella anche <strong>in</strong> quel triste<br />

giorno che seguì il massacro di Provaglio. Dopo una notte <strong>in</strong>sonne per<br />

il dolore, la rabbia, la paura, <strong>in</strong> casa di Stella facemmo una frugale<br />

colazione e poi partimmo per il cimitero di Provaglio, ma fummo fermate<br />

da una pattuglia di Brigate nere, che ci chiesero dove stessimo<br />

andando a quell’ora del matt<strong>in</strong>o e chi fossimo. Mostrai i documenti<br />

cercando di nascondere la rabbia e l’odio che provavo verso di loro.<br />

M<strong>in</strong>uti che mi parvero ore. Temevo anche una reazione di Stella. Ma<br />

per fortuna tutto filò lisco e potemmo così riprendere la strada verso il<br />

posto che ci avevano <strong>in</strong>dicato i compagni. I ragazzi della Matteotti<br />

erano stati buttati <strong>in</strong> una fossa comune, e noi, con alcol e cotone, dopo<br />

averli riesumati, li pulimmo, <strong>in</strong> modo che poi potessero essere ricomposti<br />

durante la notte nelle casse costruite a Valle con <strong>in</strong>ciso il loro<br />

nome, <strong>in</strong> modo che, f<strong>in</strong>ita la guerra, si potessero identificare. Prima<br />

che quel marzo maledetto f<strong>in</strong>isse compimmo un’altra azione a Brescia,<br />

dove io, Stella, la Maresi e sua madre recuperammo delle armi:<br />

pistole, d<strong>in</strong>amite e bombe a mano che <strong>in</strong>filammo <strong>in</strong> due valigette che<br />

avevamo portato. Salite sul tram della Breda, ci confondemmo con le<br />

operaie che si recavano al lavoro. Il cuore batteva a mille. I miei famosi<br />

documenti non ci avrebbero certamente salvate se ci avessero trovate<br />

con quella Santa Barbara. Ci spaventammo a morte quando un<br />

caccia americano mitragliò il tram. Se avessero colpito le nostre valigie<br />

saremmo saltati tutti per aria. Quei caccia erano la nostra ossessione<br />

quando svolgevamo il lavoro di staffette. Temevamo sempre di<br />

essere colpite, ma contemporaneamente ci permettevano di superare<br />

<strong>in</strong>denni tanti posti di blocco, perché quando apparivano nel cielo, i<br />

repubblich<strong>in</strong>i e i tedeschi abbandonavano <strong>in</strong> fretta e furia le loro<br />

postazioni. Una volta, stavo tornando da Rivoltella, con due bombe a<br />

mano legate sotto la sella e una pistola <strong>in</strong>filata nelle mutande, oltre<br />

ad alcuni documenti che avevo <strong>in</strong>filato nel reggiseno. La pistola s’era<br />

però spostata e mi dava parecchio fastidio, impedendomi di pedalare<br />

159

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!